Alfa Romeo Tonale Q4 280cv Plug In Hybrid Edizione Speciale Blu Misano MY2023 (BI)

Ufff, tante grane con quest'auto specie a livello di elettronica... mi han cambiato 3 centraline per qualcosa (io dico OTA, loro dicono che non si sa)e spesso e volentieri ancora mi sento qualcosa che non va più come prima ma...
Ieri da me ha buttato giù 30cm di neve... e CHE FIGATA !!! la trazione integrale è una igata e la stabilità anche... e poi... idioti che non sanno guidare a parte, che stile !!!
Magnifico,la mia ancora non riesco ha provarla sulla neve,da quando ho comprato auto 4x4 non nevica più dalle mie parti,a partire dal mio ex tiguazzo 4x4 , praticamente dal 2018 che non nevica 😅
 
  • Like
Reactions: Fede1275
Buongiorno Fede, ne approfitto perché leggendo le scorse pagine ho visto che usi la macchina analizzandola in modo approfondito 👍 per fare una domanda:
Sto valutando la Tonale plugin come prossima Alfa, tra qualche mese devo riconsegnare uno Stelvio 190cv Q4 del 2021 con cui mi sono tolto tante soddisfazioni, dalla guida alla comodità allo spazio del bagagliaio, dato che viaggio parecchio per lavoro.
Ne avrei presa volentieri un’altra, ma lo stato ha pensato bene di uccidere con la tassazione le auto aziendali che non siano plugin o elettriche.
La domanda è: io viaggiando spesso tra statali e autostrade, avrei il pensiero di utilizzarla molto come ibrida in cui benzina ed elettrico collaborano, piuttosto che come fanno nelle prove su YouTube dove scaricano l’elettrico, vanno solo a benzina e poi dicono che consuma tanto.
In condizione di utilizzo ibrida, in un viaggio lungo in autostrada, con la carica al 100% e il pieno dei 42lt di benzina, con guida allegra, quanti km si riescono a fare?
Il mio paragone ovviamente è la Stelvio dove vado in riserva dopo 650-700 km.

Grazie in anticipo!
 
In condizione di utilizzo ibrida, in un viaggio lungo in autostrada, con la carica al 100% e il pieno dei 42lt di benzina, con guida allegra, quanti km si riescono a fare?
Il mio paragone ovviamente è la Stelvio dove vado in riserva dopo 650-700 km.
Sul merito numerico ti risponderà sicuramente Fede ma ritengo sia veramente inutile l'acquisto di una plug-in per fare questa tipologia di utilizzo
 
- Informazione Pubblicitaria -
La domanda è: io viaggiando spesso tra statali e autostrade, avrei il pensiero di utilizzarla molto come ibrida in cui benzina ed elettrico collaborano, piuttosto che come fanno nelle prove su YouTube dove scaricano l’elettrico, vanno solo a benzina e poi dicono che consuma tanto.
… dunque io faccio autostrada con la plug in,e come autonomia potrai arrivare a 500/550 km

Io come dati di consumo , non sono un maniaco , ma tendenzialmente faccio circa 180 km con più o meno di 20€ circa di benzina in autostrada …. Utilizzandola in D .
Utilizzandola prevalentemente in. Autostrada grava però di una pecca :
La gestione della batteria non va a legarsi con il navigatore , ciò costringe a valutare eventualmente l opzione e save ( molto dispendiosa sé la si inserisce per ricaricare ) per evitare che nei primi km l auto vada solo elettrica scaricando entro i 60 km la sua carica

Detto ciò , si guida che è un piacere , io ho scelto la plug in poiché nell 80 % dei casi la uso entro il range della batteria e ho il fotovoltaico …. Diversamente da tali condizioni meglio virare sulle hybryd
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Grazie a entrambi per le risposte.
500-550 non è male, però non capisco perché non ci sia una modalità in cui i due motori collaborano e i consumi non si alzano troppo.

Lo so, il diesel è meglio per il mio utilizzo, ma ci sono due problemi:
1 Salvo un cambio di rotta, sul listino del nuovo il diesel sparirà entro poco tempo. La prossima stelvio difficilmente sarà diesel, e con l’arrivo di euro 7 anche sulla Tonale dubito che avrà vita lunga.
2 dal 2025 le auto aziendali assegnate Diesel, Benzina, mild e full hybrid sono trattate tutti allo stesso modo, ovvero tassate al 50%. Si salvano solo elettriche e plugin.

Da qui la necessità di un plugin, l’ elettrica la
escludo, abbiamo già una elettrica in casa, siamo soddisfatti, ma i tempi e i piani di ricarica non sono compatibili per ora con i miei.
Mi spiacerebbe mollare alfa per una plugin di altre marche, per ora solo la Renault Rafale 4x4 300cv ha destato un po’ di più il mio interesse. Anche la CR-V non è male ma non è 4x4.
 
500-550 non è male, però non capisco perché non ci sia una modalità in cui i due motori collaborano e i consumi non si alzano troppo.
Lo fa , certo, si si … proprio per quello non consuma molto se consideri massa del veicolo e che comunque è una macchina non piccolissima
Mi spiacerebbe mollare alfa per una plugin di altre marche, per ora solo la Renault Rafale 4x4 300cv ha destato un po’ di più il mio interesse.
Veicolo molto interessante , con il 4 control pare sia agilissima nonostante la mole
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Le prime prove ne parlano molto bene, ma aspetto qualche prova più approfondita.
i punti a favore sono un bagagliaio più grande e il serbatoio di benzina da 55 lt.
Parlano anche molto bene di tutta la parte multimediale, ma io non sono un amante dei grandi schermi
 
  • Like
Reactions: Ale1975
Buongiorno Fede, ne approfitto perché leggendo le scorse pagine ho visto che usi la macchina analizzandola in modo approfondito 👍 per fare una domanda:
Sto valutando la Tonale plugin come prossima Alfa, tra qualche mese devo riconsegnare uno Stelvio 190cv Q4 del 2021 con cui mi sono tolto tante soddisfazioni, dalla guida alla comodità allo spazio del bagagliaio, dato che viaggio parecchio per lavoro.
Ne avrei presa volentieri un’altra, ma lo stato ha pensato bene di uccidere con la tassazione le auto aziendali che non siano plugin o elettriche.
La domanda è: io viaggiando spesso tra statali e autostrade, avrei il pensiero di utilizzarla molto come ibrida in cui benzina ed elettrico collaborano, piuttosto che come fanno nelle prove su YouTube dove scaricano l’elettrico, vanno solo a benzina e poi dicono che consuma tanto.
In condizione di utilizzo ibrida, in un viaggio lungo in autostrada, con la carica al 100% e il pieno dei 42lt di benzina, con guida allegra, quanti km si riescono a fare?
Il mio paragone ovviamente è la Stelvio dove vado in riserva dopo 650-700 km.

Grazie in anticipo!
Ti posso rispondere io? A pieno fatto fino all'orlo,piu 60 km di elettrico,segna autonomia 550 circa, con guida allegra non molto allegra,io non supero i 350 km
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Grazie per la risposta. Tra l’altro molto bella la tua in foto grigia con i 19”.
Caspita però….. 350km sono proprio pochi 😅
 
Grazie per la risposta. Tra l’altro molto bella la tua in foto grigia con i 19”.
Caspita però….. 350km sono proprio pochi 😅
Già, poi guida allegra,ma non molto allegra,come dicevo prima.il 1.3 cc troppo piccolo secondo me, per tutto il peso dell auto,ci stava anche il 1.5cc
 
X