Alfetta 2.0 - Luci di Bosco - 1982 - TN

Eccoci al nuovo aggiornamento.

Alla fine sono riuscito a torgliere pure il parabrezza anteriore senza romperlo ...... ed è già un buon risultato! Poi con il carrozziere abbiamo notato che in alcune parti della carrozzeria (tetto, cofano) la vernice è particolarmente segnata dal tempo, e quindi per fare un buon lavoro bisogna toglierla TUTTA! :smiley_001:

Allora mi son messo di buona lena a fare il lavoro ..... ovviamente tutte le ore che ci metto io sono soldi risparmiati, il che non è male :lachen001:

Ci sentiamo al prossimo step! :decoccio:
 

Allegati

  • DSC00007.jpg
    DSC00007.jpg
    69.9 KB · Visualizzazioni: 290
  • DSC00004.jpg
    DSC00004.jpg
    64 KB · Visualizzazioni: 316
  • DSC00009.jpg
    DSC00009.jpg
    74.5 KB · Visualizzazioni: 297
  • DSC00008.jpg
    DSC00008.jpg
    63.2 KB · Visualizzazioni: 287
  • DSC00005.jpg
    DSC00005.jpg
    52.3 KB · Visualizzazioni: 314
  • DSC00006.jpg
    DSC00006.jpg
    111.8 KB · Visualizzazioni: 280
Molto bene continua cosi che la signora merita di tornare a splendere.....e tienici aggiornati:)
 
DSC00012.jpgDSC00010.jpgDSC00021.jpgDSC00020.jpgDSC00018.jpgDSC00019.jpgDSC00016.jpgDSC00011.jpgDSC00017.jpgDSC00013.jpg

Eccomi qua,


via aggiorno un po' sullo stato avanzamento lavori .... :grinser005:

sono riuscito a grattare tutta la vettura, il carrozziere ha tagliato i pezzi marci del sottolunotto ed ha saldato dei pezzi nuovi, ha tirato fuori le bottarelle che c'erano (per foruna molto poche) ... ed ora inizia il bello.

Pian pianino, partendo da cofano e baule e poi tutta la vettura, stà stuccando dove serve (anche qui per fortuna in pochi punti) e poi stà iniziando a dare il fondo, che verrà messo minimo in due mani .... se tutto va bene per fine settimana verrà dato il fondo a tutta la vettura ..... così poi la settimana prossima si può iniziare a verniciare.

Sono al 7° cielo, non vedo l'ora che il tutto sia finito:lachen001:

A presto per i prossimi aggiornamenti:decoccio:
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ecco l'Alfetta con il fondo dato su tutta la vettura, cofano e baule compreso. Ora il passo successivo è quello di preparae tutte le battute fatte e colorate, interno cofano e baule. Poi andrà in verniciatura ....... se tutto va bene per la metà di maggio è verniciata!

DSC_6987.jpgDSC_6989.jpgDSC_6988.jpgDSC_6990.jpgDSC_6985.jpgDSC_6986.jpg
 
Il lavoro procede bene non vedo l'ora di vederla in tutto il suo splendore!!!!
 
Non vedo l'ora di vederla terminata...per me e un bel ricordo di gioventu' visto che l'aveva uguale uguale un mio amico
 
Devo dire che, con un lavoro così minuzioso, verrà uno spettacolo.:)
 
Complimenti davvero!

Questo è un inno alla passione. Ho quasi paura a chiedertelo: ma quanto viene a costare un simile lavoro?

L'unica cosa che stona, oltre al prezzo, sono le due crucche lì vicino!!! :)
 
Complimenti davvero!

Questo è un inno alla passione. Ho quasi paura a chiedertelo: ma quanto viene a costare un simile lavoro?

L'unica cosa che stona, oltre al prezzo, sono le due crucche lì vicino!!! :)


Mah, diciamo che è ovvio che una spesa c'è, ma se si trova un auto messa non troppo male ad un prezzo accettabile e ci si dedica tanto tempo facendo i lavori in prima persona alla fine può costare meno di quello che si pensi.


Ma veniamo a noi, la macchina è stata "incartata" per bene ed è stata verniciata nelle battute interne dell portiere, cofani e baule e la notiziona e che finalmente martedì 17/05 verrà verniciata e da mercoledì potro iniziare la complicata e delicata fase di ri-assemblaggio pezzi ..... speriamo non mi avanzino troppe viti ...:grinser005:




DSC00005.jpgDSC00006.jpgDSC00018.jpgDSC00014.jpgDSC00019.jpgDSC00013.jpgDSC00011.jpgDSC00007.jpgDSC00016.jpg
pencil.png
 
X