ambient light

pantera74

Alfista principiante
19 Luglio 2020
4
2
11
Regione
Lazio
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 jtd 190cv
Altre Auto
159 1.9 jtd
Ciao a tutti da poco ho un alfa tonale 1.5 hybrid purtroppo ho notato che sulla versione sprint non è presente la possibilità di avere le luci ambiente a fianco del monitor di bordo. qualcuno di voi sa come poterlo metterlo in after market?
 
  • Mi piace
Reazioni: palata
Riusciresti a mandarmi questo disegno mi interessa o mi sapresti dire dove vederlo grazie?
Ehh...l ho fatto controllare in officina Alfa Romeo... perché ho posto questa domanda anche a loro ma non mi hanno saputo rispondere.
Allora mi hanno detto solo questa cosa...che esiste un solo modello di fascio cavi plancia.Non so altro
È costosa l' installazione e codifica?
Anche io ho il pezzo acquistato ma non trovo ancora nessuno che me lo monta.
 
Ehh...l ho fatto controllare in officina Alfa Romeo... perché ho posto questa domanda anche a loro ma non mi hanno saputo rispondere.
Allora mi hanno detto solo questa cosa...che esiste un solo modello di fascio cavi plancia.Non so altro
È costosa l' installazione e codifica?
Anche io ho il pezzo acquistato ma non trovo ancora nessuno che me lo monta.
Ma per parlare in pvt si puo’? Chiedo
 
  • Mi piace
Reazioni: palata
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
....me lo auguro...anche se su Ebay puoi ricostruire una Tonale in scatola di montaggio!!!
Con pezzi spesso rubati.
La gente acquista ma poi piange quando sotto casa si ritrova la sua vettura cannibalizzata.
La prossima volta ci pensi mille volte prima di incentivare il mercato del furto su commissione al posto di vantarsi di aver acquistato un accessorio ad 1/5 del suo valore di mercato.
Il ladro non è peggio di chi pensa di essere furbo nel risparmiare qualche centinaia di euro. Merita di essere arrestato tanto quanto chi ruba e vende a lui quell'accessorio.
Non a caso in diritto si parla di "incauto acquisto" che dovrebbe prevedere pene ben più pesanti ed esemplari
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
Con pezzi spesso rubati.
La gente acquista ma poi piange quando sotto casa si ritrova la sua vettura cannibalizzata.
La prossima volta ci pensi mille volte prima di incentivare il mercato del furto su commissione al posto di vantarsi di aver acquistato un accessorio ad 1/5 del suo valore di mercato.
Il ladro non è peggio di chi pensa di essere furbo nel risparmiare qualche centinaia di euro. Merita di essere arrestato tanto quanto chi ruba e vende a lui quell'accessorio.
Non a caso in diritto si parla di "incauto acquisto" che dovrebbe prevedere pene ben più pesanti ed esemplari
....Avvocato...io con i ladri e rapinatori ci lavoro tutti i giorni....e "d'incauti acquisti" ne ho visti parecchi e concordo con te su tutta la linea, aggiungendo la truffa come reato poco considerato dal codice penale, ma ben interpretato dalla malavita comune ed organizzata (vedasi truffe agli anziani).....a 365 giorni dalla pensione, mi sono anticipato il regalo con una bella Tonale!!! Scusate l'O.T.
 
Con pezzi spesso rubati.
La gente acquista ma poi piange quando sotto casa si ritrova la sua vettura cannibalizzata.
La prossima volta ci pensi mille volte prima di incentivare il mercato del furto su commissione al posto di vantarsi di aver acquistato un accessorio ad 1/5 del suo valore di mercato.
Il ladro non è peggio di chi pensa di essere furbo nel risparmiare qualche centinaia di euro. Merita di essere arrestato tanto quanto chi ruba e vende a lui quell'accessorio.
Non a caso in diritto si parla di "incauto acquisto" che dovrebbe prevedere pene ben più pesanti ed esemplari
Sono d’accordo su tutta la linea. Devo dire però che, a volte, è difficile capire l’onestà di un annuncio. In ambito auto, potrebbe capitare che alcuni parti provengano da incidenti o presentino malfunzionamenti.

Piccolo OT curioso. Mi è successo su un noto portale di imbattermi in un annuncio palesemente contraffatto. Si trattava di un bracciale di un noto marchio stilistico, proposto a un decimo del prezzo. Era chiaro che fosse impossibile, quindi ho prontamente segnalato l’illecito al portale, che sostiene di offrire servizi di verifica dell’autenticità. Dopo un paio di giorni mi hanno risposto che tutto risulta regolare e che l’annuncio è corretto. Mi chiedo come sia possibile e chi sarebbe, in caso di acquisto, il responsabile. Inoltre il venditore non ha un solo pezzo, e quindi potrebbe anche decidere di scontare un proprio bene, ma ne ha diversi in vendita. Mah.

Chiuso OT :)
 

Discussioni simili