di conseguenza al tuo ragionamento sarebbe più che giusto mandare a casa un'intero paese che è in esubero... dando quindi ragione alla fiat di chiudere pomigliano, termini imerese e soprattutto arese che è un'inutile spesa...
beh io penso invece che la produzione di vetture come le panda e 500, che poi sono quelle che, assieme alla punto, sono le più vendute sarebbe il caso di trasferirle qui in italia.. cosa dici? così invece di spacciare la 500 come made in italy, la si fa qui punto e basta!
inoltre, e qui torno sul tema di arese, invece di smantellare tutto, sarebbe bastato continuare a costruire vetture all'altezza del marchio fin dall'acquisizione dell'alfa e le vendite sarebbero rimaste alte come ai tempi d'oro! più qualità, miglior reputazione, più vendite, più lavoro!
certo, una ridimensione dell'impianto milanese ci sarebbe stata ugualmente, però dal licenziare per esempio un migliaio di persone alle circa 20000 (tra pomigliano ed arese) c'è una bella differenza!
voglio ricordare che da quando Tata ha acquistato land rover e jaguar che erano "messe male" non ha delocalizzato dall'inghilterra a che so dove e non ha declassato il livello dei rispettivi marchi... al contrario! fiat invece........... ::cop::
:decoccio:
Il problema di Fiat è solo uno; i soldi dello stato; negli anni ha smesso di produrre auto concorrenziali perchè tanto prendeva soldi dallo stato (stessa sorte, anzi peggiore per i marchi premium alfa e lancia); la stessa fabbrica di termini imerese è un esempio di delocalizzazione sbagliata in una zona malservita e lontana dall'europa; (ricordo che negli anni 80 la fiat aveva il 30% del mercato europeo);
su questi sito in molti si lamentano dei pessimi assemblaggi made in pomegliano mentre è ovunque riconosciutio che i migliori assemblaggi sono quelli delle autovetture made in polonia seguite da quelle costruite in Turchia.
Il successo di 500 nel modo si deve anche agli ottimi assemblaggi e con quello che costa ci mancherebbe che non sia cosi; non oso immaginare cosa sarebbe successo se dopo i primi mesi si fosse diffusa la voce che le 500 scricchiolano da tutte le parti e perdono i pezzi; sarebbe stato l'ennesimo buco nell'acqua di Fiat che avrebbe affossato anche altre vendite.
Sarei il primo ad esser contento di vedere tutte le fabbriche del gruppo a pieno regime; ma per primi gli operai dovrebbero capirte che se lavorano bene va tutto a loro vantaggio ; invece buona parte degli operai fiat italiani sono bravi solo a parlar male delle vetture che producono, della fabbrica per cui lavorano e a comperare auto tedesco.
.