Aria di fusione FCA: il futuro di Alfa

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Io ho capito che FCA da sola non riusciva a permettersi motori elettrici competitivi e che una fusione era un male necessario: Peugeot/Citroen alleato mi è meno indigesto di altri
 
  • Mi piace
Reazioni: sakurambo
Aggiungo che ho fatto in tempo ad assistere al vero trauma degli Alfisti, che fu proprio l'assoggettamento a Fiat.
Queste nuove fusioni non mi traumatizzano nemmeno un po', anzi
 
  • Mi piace
Reazioni: sakurambo
Io per l'Alfa, al contrario di molti di voi, non sono per nulla contento di questo accordo. Anche a me piace molto la Citroen, ma si tratta di un'auto radicalmente diversa dalle Alfa. PSA non ha nessun modello a trazione posteriore in listino.Forse cominceremo a vedere "tombini" pseudo francesi con lo stemma del biscione sul frontale? Voglio proprio sperare di no ma visto che l'amministratore delegato del gruppo sarà un francese, mentre quello di FCA continua ad essere un americano che non capisce un tubo della storia dell'Alfa, c'è proprio da aspettarselo.
Detto questo spero proprio di sbagliarmi.
 
  • Mi piace
Reazioni: flavr e rickrd
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
mah... la fusione credo fosse un passo necessario... il problema era il con chi... forse era più auspicabile una partnership con una asiatica (giappa magari) per entrare ancora di più nel mercato dell'oriente... boh...
psa o meglio peugeot ha sfornato negli ultimi tempi modelli competitivi e di appeal ed è più avanti sia nell'elettrico che nell'infotainment... di certo meglio di renault... vedremo
 
Sono contento di questa fusione, spero che possa portare più stabilità al gruppo Fca.
 
  • Mi piace
Reazioni: AlexMi
Sul sito di Quattroruote hanno appena pubblicato i nuovi piani per Alfa (pre fusione, visto che è stata ufficializzata oggi): nuova Giulia, nuova Stelvio, Tonale e piccola SUV (pare Renegade a marchio Alfa): STOP.
Visto che PSA non ha un marchio paragonabile ad Alfa, penso che fare peggio di così sarà impossibile.
 
  • Mi piace
Reazioni: Jack Ryan
  • Mi piace
Reazioni: flavr
La miglior lettura trovata sinora sulla questione è del solito Riccardo Ruggeri, ex manager Fiat, bel personaggio.
Nel 2017 scrisse questo pezzo anticipando quello che è successo oggi quasi alla lettera:
Era il 4 luglio 2017, per un giorno sono stato “Ceo ombra” di Fca, all’insaputa di Sergio Marchionne. - Riccardo Ruggeri
Ah dimenticavo: la volontà Exor è "liberarsi delle ruote".
La volontà di liberarsi c’era dai tempi dell’accordo con GM
 
  • Mi piace
Reazioni: Jack Ryan

Discussioni simili

X