Assetto Aftermarket

Vabbe' il solo kit molle rispetto al kit Eibach costa 20 euro meno, non ci vedo una grande differenza di prezzo. In più abbassa di 40 mm cosa che io non voglio. Preferico i - 30 mm del kit Eibach.

Ciò che costa davvero tanto sono gli ammortizzatori Bilstein, 2 B8 frontali sono 370 euro più 280 per i posteriori.

Da notare che sul sito Shop.alfisti scrivono:

Visualizza allegato 284395

Questionabile mettere i B6 con le molle Eibach. Credo la cosa migliore sia prendere i B8.
In effetti hai ragione… si potrebbero mettere le molle eibach su gli ammo novitec?
 
Che vadano montati i b8 e non i b6 e’ pacifico!!
Devo prendere anche le biellette anteriori e posteriori possibilmente quelle rinforzate … e il giunto( se così si chiama) una specie di gommino !!
Poi non so se c’è anche bussole boccole da prendere, anzi se sapete e mi dite ve ne sarei grato
Dischi pastiglie .. devo rettificare i cerchi in lega leggera derivati 159
Poi sto cercando anche interni in pelle
Devo fare un bel restauro completo visto che ho rifatto il motore ed è stata la cosa migliore !
Mi chiedevo per la frizione… ho 300 mila km sarà il caso di rifargli lo spingi disco?
 
@None e tutti.
Qualche consiglio sull usare un grasso lubrificante al silicone sulle parti in gomma di monranti, anelli, parapolvere, tamponi...
Giulietta 2012, sui posteriori, preso solo i particolari n°7, il 2 Non l ho trovato su internet e si può cambiare, originale , anche successivamente da dentro il bagagliaio.
Sugli anteriori, i particolari 4, 5, 8 e 9. I piattelli 11 spero si sgancino senza rompersi.
Dagli screen si consiglia di cambiare altro?
 

Allegati

  • P_20250305_121105_vHDR_Auto_1.jpg
    P_20250305_121105_vHDR_Auto_1.jpg
    500 KB · Visualizzazioni: 21
  • P_20250305_121541_vHDR_Auto_1.jpg
    P_20250305_121541_vHDR_Auto_1.jpg
    467.7 KB · Visualizzazioni: 21
- Informazione Pubblicitaria -
@None e tutti.
Qualche consiglio sull usare un grasso lubrificante al silicone sulle parti in gomma di monranti, anelli, parapolvere, tamponi...
Giulietta 2012, sui posteriori, preso solo i particolari n°7, il 2 Non l ho trovato su internet e si può cambiare, originale , anche successivamente da dentro il bagagliaio.
Sugli anteriori, i particolari 4, 5, 8 e 9. I piattelli 11 spero si sgancino senza rompersi.
Dagli screen si consiglia di cambiare altro?
Sei da standing ovation
 
@None e tutti.
Qualche consiglio sull usare un grasso lubrificante al silicone sulle parti in gomma di monranti, anelli, parapolvere, tamponi...
Giulietta 2012, sui posteriori, preso solo i particolari n°7, il 2 Non l ho trovato su internet e si può cambiare, originale , anche successivamente da dentro il bagagliaio.
Sugli anteriori, i particolari 4, 5, 8 e 9. I piattelli 11 spero si sgancino senza rompersi.
Dagli screen si consiglia di cambiare altro?
Vanno visti uno ad uno e poi si valuta se sostituirli o meno. È chiaro che questa è una procedura che pochi possono permettersi in quanto costa caro pagare il fermo ponte in officina. O in alternativa farsi il lavoro in autonomia e disporre al tempo stesso di un'altra autovettura.
 
@None e tutti.
Qualche consiglio sull usare un grasso lubrificante al silicone sulle parti in gomma di monranti, anelli, parapolvere, tamponi...
Giulietta 2012, sui posteriori, preso solo i particolari n°7, il 2 Non l ho trovato su internet e si può cambiare, originale , anche successivamente da dentro il bagagliaio.
Sugli anteriori, i particolari 4, 5, 8 e 9. I piattelli 11 spero si sgancino senza rompersi.
Dagli screen si consiglia di cambiare altro?
Hai dei codici ? O autodoc?
 
Hai dei codici ? O autodoc?
Codici da eper, alfist.net.
Articoli della bilstein o febiblistein, quelli non trovati presi originali, tipo art 8 e 9 solo originali anche se credo che il 9 stia compreso nel 5 della bilstein
 
Cambiando le sospensioni penso che sostituirò anche i braccetti anteriori perchè sicuramente avranno i tamponi in gomma usurati dopo quasi 170 000 km.
Mi stavo chiedendo se cambiare anche il giunto assiale trasversale dello sterzo:

Immagine 2025-03-26 222257.png


A me non da problemi, non ho rumori mentre giro lo sterzo ma mi chiedevo se valesse comunque la pena cambiarlo una volta che si mettono le mani la sotto. Che dite?
 
Non sbagli perché te lo ritrovi davanti e sicuramente dopo 170000km non è più come da nuovo.
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
X