Re: 75 1800 assetto ballerino.
..a sentirla così sembra più una lieve asimmetria nell'assetto,
c'è una zona "centrale" di pochi gradi in cui lo sterzo praticamente 
non ha più una sensibile reazione di "ritorno"; nel tuo caso questa 
zona c'è ancora (scatola sterzo sana) ma sembra leggermente 
decentrata da un lato per influenza del resto dell'auto..
a ruota libera mi vengono in mente:
- uno dei due ammortizzatori dietro che non collabora
(visto anche il sintomo ballerino) o comunque è asimmetrico 
per geometria (visto che è piegato, sotto carico tenderà a decentrare il dedion) 
e magari anche per la reazione che riesce ancora a fornire (rotto dentro)
- un gommino silentblock con usura diversa tra sx e dx se c'è finito sopra olio,
qui si apre la caccia al tesoro perchè tra davanti e dietro son parecchi
- la convergenza anteriore fatta male (valore corretto ma ottenuto 
con un braccio regolato più lungo dell'altro per fare in fretta senza 
svitare il volante dal mozzo per ricentrare il volante con i bracci lunghi uguali)
- un pneumatico con la forma della spalla leggermente diversa per tipo di consumo 
dal corrispettivo dell'altro lato (sull'anteriore basta 1-2mm di consumo diverso per sentirlo)
- ingrassaggio delle boccole delle barre di torsione anteriore (una delle due più secca?)
ma qui forse ho detto una stupidata 
		
		
	
	
..non ricordo come son fatte le boccole dei bracci anteriori..
