Dipende.Ciao ragazzi,ho una domanda.
Per attivate le varie funzioni dell'auto (esempio AA o HBA) è neccessario avere multiecusan,oppure basterebbe andare in una officina alfa dotata di witech?
Quindi se ho capito bene,un'officina autorizzata per attivarmi AA e HBA deve avere anche multiecusan giusto?Dipende.
Ci sono cose (abbaglianti automatici, sensori anteriori, retrocamera, bussola sull'inforainment, adaptive cruise control eccetera eccetera) che si possono fare da multiecuscan (più eventualmente il nuovo hardware necessario), altre cose, come l'attivazione di AA nell'ETM, che necessitano sia di modifiche al proxy (quindi MultiEcuScan) che del Witech (attivazione nel modulo ETM di AA), che di hardware (la presa USB abilitata AA sotto il bracciolo).
Un'officina autorizzata difficilmente ti attiverà alcunché perché rischia casini con la casa madre... Detto questo non so se sia possibile, da WiTech, fare le stesse cose che si fanno con MES. MES ti permette di andare a fare modifiche a livello di singolo byte di configurazione, quindi è roba da smanettoni, non certo da officina. WiTech non permette di andare a fare questo genere di cose, al più (ma non so se abbia funzioni simili), avrà un menù "facile" con delle voci di attivazione che poi, in background, provocano quei cambiamenti che in MES si fanno a mano modificando i singoli byte.Quindi se ho capito bene,un'officina autorizzata per attivarmi AA e HBA deve avere anche multiecusan giusto?
Un'officina autorizzata difficilmente ti attiverà alcunché perché rischia casini con la casa madre... Detto questo non so se sia possibile, da WiTech, fare le stesse cose che si fanno con MES. MES ti permette di andare a fare modifiche a livello di singolo byte di configurazione, quindi è roba da smanettoni, non certo da officina. WiTech non permette di andare a fare questo genere di cose, al più (ma non so se abbia funzioni simili), avrà un menù "facile" con delle voci di attivazione che poi, in background, provocano quei cambiamenti che in MES si fanno a mano modificando i singoli byte.
Comunque considera che il WiTech è uno strumento di diagnostica e aggiornamento in primis (tanto è vero che se si vanno a fare allineamenti proxy -la configurazione- da WiTech, lui ti rimette la configurazione originale cancellandoti tutte le eventuali modifiche fatte nel frattempo), ed è per officine in cui, nel 99% dei casi, il personale è del tutto ignaro dei magheggi che si possono fare sulle nostre auto: loro le auto le riparano, non si mettono a studiare come modificarle. Per queste cose ci sono aziende come Eng-Custom.
Con questo messaggio,hai risposto ad ogni mio dubbio.Un'officina autorizzata difficilmente ti attiverà alcunché perché rischia casini con la casa madre... Detto questo non so se sia possibile, da WiTech, fare le stesse cose che si fanno con MES. MES ti permette di andare a fare modifiche a livello di singolo byte di configurazione, quindi è roba da smanettoni, non certo da officina. WiTech non permette di andare a fare questo genere di cose, al più (ma non so se abbia funzioni simili), avrà un menù "facile" con delle voci di attivazione che poi, in background, provocano quei cambiamenti che in MES si fanno a mano modificando i singoli byte.
Comunque considera che il WiTech è uno strumento di diagnostica e aggiornamento in primis (tanto è vero che se si vanno a fare allineamenti proxy -la configurazione- da WiTech, lui ti rimette la configurazione originale cancellandoti tutte le eventuali modifiche fatte nel frattempo), ed è per officine in cui, nel 99% dei casi, il personale è del tutto ignaro dei magheggi che si possono fare sulle nostre auto: loro le auto le riparano, non si mettono a studiare come modificarle. Per queste cose ci sono aziende come Eng-Custom.