Tony_x
Alfista Megalomane
- 21 Gennaio 2017
- 3,253
- 2,503
- 174
- Regione
- Trentino-Alto Adige
- Alfa
- Motore
- //
EsattamenteE aggiungo più di 2 tonnellate e mezza di auto da rallentare/fermare. Vero che il rigenerativo aiuta ma se devo bloccare in emergenza voglio vedere.
C'è da dire che i freni a tamburo frenano bene, la prima frenata forte che fanno
Solo che scaldandosi peggiorano molto di più dei freni a disco
Si ma quello mette idrogeno nel motore a combustione interna, non usa le fuel cellparlando di auto ad idrogeno mi sembra doveroso ricordare l'Ing. Massimiliano Longo
ex ingegnere Alfa Romeo in pensione, si dedicò a sviluppare un prototipo di GT convertito ad idrogeno
e questo nei primi anni 70'
un paio di link presi dalla rete
![]()
Auto ad idrogeno, tra passato e futuro | Tutto Automotive
L'ing. Massimiliano Longo è stato un pioniere per le auto ad idrogeno. Ma negli anni '70, come oggi, c'erano molte resistenze sull'idrogenowww.tuttoautomotive.it
![]()
L’auto a idrogeno l’ha fatta lui... ( su GT1300 nel 1973) | Dal 1950 al 1992
LA STORIA L’auto a idrogeno l’ha fatta lui Marino Smiderle ARZIGNANO Aveva inventato l’auto a idrogeno e nessuno se lo filava. Di più, lui aveva il sospetto che in tutti questi anni qualcuno avesse tramato perché le sue scoperte scientifiche, arricchite da applicazioni pratiche, venissero...forum.alfavirtualclub.it
![]()
Ecco l’auto a idrogeno
Veniamo continuamente bombardati dagli interminabili problemi sulla circolazione, le benzine e l’inquinamento. Le città vengono chiuse per gli alti livelli dei gas nocivi, la benzina super sp…ilportico.me
come sempre gli italiani un passo avanti ...............