Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

… e quasi la stessa configurazione di una plug in…. Con i giusti cavalli , il peso e un problema ma relativo, risolvibile

Io ho la tonale plug in, non sembra prorio pesante e il suo handling non ha pari nella categoria
Non è affatto come una plug in. In più c’è un generatore di corrente che ti porti a spasso e che produce corrente con tutti i rischi
 
Non è affatto come una plug in. In più c’è un generatore di corrente che ti porti a spasso e che produce corrente con tutti i rischi
No aspetta dunque …. Forse devo comprendere meglio :


Plug in
1 motore termico
1 batteria
1/2 motori elettrici di trazione


Range extender
1 motore / generatore
1 batteria
1/2 motori di trazione

Sbaglio io o come “componenti principali “ sono simili ?

Chiedo perché le range extender non le conosco molto
 
Non è affatto come una plug in. In più c’è un generatore di corrente che ti porti a spasso e che produce corrente con tutti i rischi

Meglio un "generatore" di corrente (quali rischi?) che quando si spegne, non produce più nulla piuttosto che un "contenitore" di corrente ovvero una megaiperultra batteria da 100 Kwh o li x li che di energia è sempre pieno...
 
No aspetta dunque …. Forse devo comprendere meglio :


Plug in
1 motore termico
1 batteria
1/2 motori elettrici di trazione


Range extender
1 motore / generatore
1 batteria
1/2 motori di trazione

Sbaglio io o come “componenti principali “ sono simili ?

Chiedo perché le range extender non le conosco molto
Renge extender:
Motore elettrico per la trazione
Batteria da auto elettrica 100% quindi sotto tutto il pianale e non piccola come la plug in
motore termico+generatore=gruppo elettrogeno
Il motore termico non è collegato alle ruote ma al generatore di corrente.
In sintesi è una quattro ruote con un gruppo elettrogeno e se veramente le auto dovranno essere ad emissioni zero, avrà anche breve vita
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa e Ale1975
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Meglio un "generatore" di corrente (quali rischi?) che quando si spegne, non produce più nulla piuttosto che un "contenitore" di corrente ovvero una megaiperultra batteria da 100 Kwh o li x li che di energia è sempre pieno...
Li avrai la mega batteria con tutti i suoi rischi, più il generatore. Non oso immaginare un incidente mentre il generatore è in funzione, secondo me rischiare di rimanere folgorati non è da sottovalutare
 
Ultima modifica:
se impongono zero emissioni certo, ma fino a che le riducono avere un motore di piccola cubatura e frazionamento ridotto, che lavora nel range di giri ottimale in termini di consumi/emissioni, gli permette di rispettare normative stringenti che altrimenti con motore tradizionale collegato alla trazione non riuscirebbero a rispettare, poi sono d'accordo che a livello logico sia una minxxxxta...
Quindi conviene tenerci le auto che abbiamo e aspettare quelle definitive. Perché spendere soldi per un prodotto da buttare?
 
Li avrai la mega batteria con tutti i suoi rischi, più il generatore. Non oso immaginare un incidente mentre il generatore è in funzione, secondo me rischiare di rimanere folgorati non è sottovalutare
Non so in ambito automotive , ma negli impianti civili il famoso salvavita è in grado di staccare l alimentazione in un tempo tale ( se correttamente verificato e manifestato ) che la corrente non può far danno al uomo poiché viene interrotta in frazioni di secondi

Ricordiamoci che fino al 1993, viaggiavamo su auto che non avevano l interruttore inerziale della benzina ( il primo che ricordo è sulla Fiat punto )
 
Non so in ambito automotive , ma negli impianti civili il famoso salvavita è in grado di staccare l alimentazione in un tempo tale ( se correttamente verificato e manifestato ) che la corrente non può far danno al uomo poiché viene interrotta in frazioni di secondi

Ricordiamoci che fino al 1993, viaggiavamo su auto che non avevano l interruttore inerziale della benzina ( il primo che ricordo è sulla Fiat punto )
Io parlo di incidenti stradali non domestici. In casa non hai nessuna variabile, se prendi la corrente il salvavita si stacca
Esiste già ed e una tecnica molto particolare Nissan epower..
Non mi sembra che abbia avuto tutto questo successo. Figuriamoci se potrá avere successo un’Alfaromeo con un gruppo elettrogeno a bordo
 
X