Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

No , tu scrivevi che non c è stata evoluzione .
Non girare la frittata .

La Panda Elettra era fatta , finita venduta , costosa , ma non era un giocattolo da museo

Oggi lo stato dell arte sull Elettrici è ben diverso, la mobilità la offrono , e sul mercato ora hanno costi “ragionevoli “ a patto di non pretendere la luna a basso prezzo .
La “mobilità “ di massa elettrica , potrebbe non essere un obbligo , se certe idee politiche a Bruxelles finalmente si faranno strada aprendo anche alle ibride plug in .
Ma ciò non toglie che siamo in epoca in cui , volenti o nolenti , le aziende automobilistiche ci stanno investendo soldoni ….

In città la trazione elettrica , da sicuramente maggior comfort , diventerà più opportuna per la guida autonoma ( cosa che non pensavo di dire , ma sinceramente con tutti gli incapaci al volante in città …. )

Poi , se uno vuol essere per forza “contro” , fa lo stesso effetto dei “pro green” ad oltranza
La realtà è nel mezzo :

- c è già una buona fetta di utenti che potrebbero usarla senza che abbia differenze dall uso del termico ( pochi km / città / possibilità caricare a casa )

- c è una parte di potenziali clienti per la quale ancora non è proponibile ( rappresentanti , agenti , chi non ha percorsi costanti e programmabili )

L unica cosa sicura , è che non è corretto imporla , ma piuttosto “che ognuno si compra l auto che preferisca “ cit .
La Panda Elettra era una semplice Panda termica modificata, con delle batterie pesantissime al nichel cadmio e un motore elettrico al posto del termico. Non aveva un telaio specifico come quelle di oggi. Vendite pari a zero!
Quindi, secondo me, non era da tenere in considerazione visto che qui parliamo di auto elettriche nate su talai specifici.
Poi se vuoi partiamo dal 1832 quando nacque la prima auto a batterie.
Dal 1832 il termico ha avuto evoluzioni importantissime efficaci e diffusissime senza essere imposto. L’elettrico di oggi non è molto diverso diverso dal 1832, stessi problemi di autonomia e ricarica. infatti stiamo assistendo all’ennesimo flop.

La guida autonoma? Irrealizzabile senza le infrastrutture, a partire dall’asfalto, segnaletica orizzontale e verticale. Per non parlare di tutte le variabili che ne comprometteranno l’efficacia
 
  • Like
Reactions: gigalfa
La Panda Elettra era una semplice Panda termica modificata, con delle batterie pesantissime al nichel cadmio e un motore elettrico al posto del termico. Non aveva un telaio specifico come quelle di oggi. Vendite pari a zero!
E questa è evoluzione, contrariamente a quanto sopra asserivi che non vi era stata evoluzione
 
Lascia perdere per lui tt quello che è elettrico non va bene… secondo me a casa cucina ancora con la stufa rigorosamente a carbone o legna!!!
 
- Informazione Pubblicitaria -
Intendevo essere vecchi e retrogradi in tutto , non solo sull auto

Ad esempio :



Ma no .. noi noi … stiamo fermi e attendiamo …. E poi ci lamentiamo
con caricabatterie da 480kW e persino 600kW. I costi di produzione delle batterie allo stato solido sono attualmente molto elevati, almeno tre o quattro volte superiori rispetto alle batterie tradizionali agli ioni di litio.


Spero tu abbia considerato anche questa parte dell’articolo. Quindi, ad ogni punto di ricarica deve esserci una potenza di 600KW e giá qui mi viene il sorriso. Oltre a questo, le batterie costano quattro volte le attuali batterie che sono già costosissime.
E questa è evoluzione
Se per te stare delle ore ad aspettare per una ricarica significa evoluzione, allora si, ci siamo evoluti. Per me significa privazione della libertà
 
  • Like
Reactions: gigalfa
Lascia perdere per lui tt quello che è elettrico non va bene… secondo me a casa cucina ancora con la stufa rigorosamente a carbone o legna!!!
È evidente che non mi conosci altrimenti non avresti affermato questa inesattezza. Ho sempre detto che l’elettrico continuerà ad esistere ma si limiterá ad auto piccole da città e mezzi di trasporto cittadino.
Questo è secondo me il vero senso dell’elettrico.

Detto questo, come cucino io a casa mia non è argomento di discussione e non è argomento che di tuo interesse.
 
Ormai le macchine piccole non le fanno più!! Tt vogliono auto sempre più grandi e voluminose senza avere alcun senso.. alla fine al 99% delle persone lo spazio in. Più non serve è solo uno svizio per andare al lavoro che ci vai con la Smart o con il q8 non cambia se uno non deve fare 1000km ma magari 5/10!!
 
  • Like
Reactions: Ale1975
Se per te stare delle ore ad aspettare per una ricarica significa evoluzione, allora si, ci siamo evoluti. Per me significa privazione della libertà
A lavoro uso auto elettriche , ripeto per certi tratti e certi usi , e già una mobilità fattibile
Non devo convincere nessuno e nessuno cambierà la mia idea
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Il problema non è essere favorevoli o meno all'elettrico, ma è il fatto che l'auto elettrica viene imposta, eliminando, per legge, la possibilità di scelta.
 
Il problema non è essere favorevoli o meno all'elettrico, ma è il fatto che l'auto elettrica viene imposta, eliminando, per legge, la possibilità di scelta.
Assolutamente d accordo , non va imposta , infatti avevo fatto una citazione “comprate l auto che preferite “
 
  • Like
Reactions: gigalfa
Al momento non viene imposto nulla forse nel 2035.. quindi tra 10 anni no domani!!
 
X