Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

A quindi uomo secondo vuoi puoi disboscare intero pianeta prendere tt le risorse minerarie e bruciare qualsiasi cosa bruci senza produrre nessuna conseguenza.. bene il mondo così diventerà come isola di Pasqua… 👏👏

Servirebbe disboscare meno se tanti teoremi green folli non avessero fatto proseliti
Ad esempio :
La buona vecchia plastica vera e durevole , il sacchetto del supermercato lo usavi 20 volte … e poi lo usavi per la pattumiera …oggi con ste “buste ecologiche” sei fortunato se arrivi al baule dell auto ..e sei costretto ad usare sacchetti di plastica da acquistare per la pattumiera ad esempio …..
E poi , hanno le micro plastiche che si sciolgono nel mare e li si che le mangiano i pesci …
Bella genialità
 
A quindi uomo secondo vuoi puoi disboscare intero pianeta prendere tt le risorse minerarie e bruciare qualsiasi cosa bruci senza produrre nessuna conseguenza.. bene il mondo così diventerà come isola di Pasqua… 👏👏
Qualcuno ha detto che bisogna disboscare? Si è parlato di CO2 non di disboscamento.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Il problema principale rimane l' approccio completamente sbagliato, l' auto elettrica si sta evolvendo ad una velocità tale che le infrastrutture,sia come distribuzione che generazione,non riescono a tenere o meglio non possono tenere per ovvi motivi. Oltre all' auto elettrica si sta incentivando l' uso dei piani ad induzione , delle pompe di calore per il riscaldamento che richiederanno una grande quantità di energia proprio nel periodo in cui il solare rende meno...e ancora abbiamo problemi con i blackout estivi. I big data center, l' intelligenza artificiale, le cripto valute stanno facendo schizzare verso l'alto la richiesta di energia. Come detto prima, la stessa Cina, dove ormai le bev sono una normalità, ha dovuto autorizzare la costruzione di nuove centrali a carbone, nonostante già da svariati anni installi ogni anno una potenza elettrica da fonti rinnovabili pari,se non più,al resto del mondo. Questo perché non riescono a stare dietro alla richiesta di elettricità dovuta all' elettrificazione dei trasporti e delle case. Come diceva mio nonno, ho l' impressione che invece di prendere il toro per le corna, si stia prendendo la vacca per coglxxni.
 
Il problema principale rimane l' approccio completamente sbagliato, l' auto elettrica si sta evolvendo ad una velocità tale che le infrastrutture,sia come distribuzione che generazione,non riescono a tenere o meglio non possono tenere per ovvi motivi. Oltre all' auto elettrica si sta incentivando l' uso dei piani ad induzione , delle pompe di calore per il riscaldamento che richiederanno una grande quantità di energia proprio nel periodo in cui il solare rende meno...e ancora abbiamo problemi con i blackout estivi. I big data center, l' intelligenza artificiale, le cripto valute stanno facendo schizzare verso l'alto la richiesta di energia. Come detto prima, la stessa Cina, dove ormai le bev sono una normalità, ha dovuto autorizzare la costruzione di nuove centrali a carbone, nonostante già da svariati anni installi ogni anno una potenza elettrica da fonti rinnovabili pari,se non più,al resto del mondo. Questo perché non riescono a stare dietro alla richiesta di elettricità dovuta all' elettrificazione dei trasporti e delle case. Come diceva mio nonno, ho l' impressione che invece di prendere il toro per le corna, si stia prendendo la vacca per coglxxni.
Che l’auto elettrica di stia evolvendo mi sembra strano! È la stessa da anni, batteria a litio con problemi di autonomia e di ricarica
 
Cio che oggi pare impossibile , potrebbe non esserlo domani ….

Colonnine a 800v , 20 anni fa era impensabile .

Ora solo nella vecchia Europa , e l Italia ancor peggio rappresenta l atteggiamento conservatore e vecchio del continente , siamo sempre restii alle innovazioni , così restiamo indietro rispetto al mondo
come la mettiamo con il paese più tecnologico al mondo il Giappone... che di auto elettriche non ne vuole sentir parlare ?
 
A quindi uomo secondo vuoi puoi disboscare intero pianeta prendere tt le risorse minerarie e bruciare qualsiasi cosa bruci senza produrre nessuna conseguenza.. bene il mondo così diventerà come isola di Pasqua… 👏👏
prova a pensare l'eruzione dell'Etna (o altri vulcani) quanti miliardi di tonnellate di c02 emana in pochi minuti... che fai lo tappiamo ?
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Ale1975 e VURT
Cio che oggi pare impossibile , potrebbe non esserlo domani ….

Colonnine a 800v , 20 anni fa era impensabile .

Ora solo nella vecchia Europa , e l Italia ancor peggio rappresenta l atteggiamento conservatore e vecchio del continente , siamo sempre restii alle innovazioni , così restiamo indietro rispetto al mondo
Ti risulta che nel mondo si sia diffusa la macchina elettrica? Siamo indietro a chi? È la macchina elettrica che è indietro rispetto alle normali esigenze di un utente medio
 
  • Like
Reactions: gigalfa
prova a pensare l'eruzione dell'Etna (o altri vulcano) quanti miliardi di tonnellate di c02 emana in pochi minuti... che fai lo tappiamo ?
Infatti…
IMG_3406.jpeg
 
  • Like
Reactions: gigalfa
La buona vecchia plastica vera e durevole , il sacchetto del supermercato lo usavi 20 volte … e poi lo usavi per la pattumiera …
vero. per non parlare dei sacchetti di carta per fare la spesa, qll li ricicli all'infinito
 
  • Like
Reactions: gigalfa e Ale1975
X