Marcosg81
Alfista Intermedio
- 7 Maggio 2019
- 306
- 169
- 54
- Regione
- Friuli-Venezia Giulia
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2200D
- Altre Auto
- Alfetta GTV, Giulietta 116, Spider Aerodinamico
Non è così.Mi spiace dirlo ma questa è ottusità
Tecnicamente si può avere una linea elettrica ( adeguatamente dimensionata ) ove si installa per ogni condomino che lo vuole un contabilizzato re dei kWh consumati ( in modo che corrisponda ognuno il dovuto) e con un magnetitermico da 16A che limita a 3 kw la potenza disponibile
Stessa taratura di un alloggio …. Cosa avrebbe di più pericoloso ( intendo la linea elettrica ) rispetto a quelle che alimentano gli alloggi ?
L auto elettrica ? Ma quindi una gpl siete sicuri che non ci sia già qualcuno che magari la possiede e la parcheggia all’ interrato ugualmente ? E sarebbe peggio del problema di un elettrica
Inoltre , ma nessuno in quei garage ha quindi una presa a cui collega un trapano per piccoli lavori o un aspirapolvere per pulire l auto ?
In un condominio ipotetico da 20 appartamenti Enel non ha previsto una utenza di 3kW x 20= 60kW ma molti meno. Si utilizzano coefficienti di contemporaneità 0,6-0,7.
Oltre questo, se ognuno caricasse l'auto di notte il carico sarebbe più che doppio rispetto alle ipotesi dell'Enel.
Consideriamo poi che gli impianti esistenti sono stati calcolati e realizzati anche diversi decenni orsono non è difficile farsi l'idea che l'infrastruttura di un condominio potrebve no essere adeguata allo scopo.