Aggiungerei alla lista dei masochisti, a pari merito dei politici europei, anche i vari CEO delle case automobilistiche, che sostanzialmente non hanno mosso un dito contro le decisioni assurde della politica, anzi...Ricordate la gara dei vari marchi ad anticipare il 2035?? Il buon Imparato (per restare in casa Alfa) che diceva o tutto elettrico entro il 2030 o sei morto? Ora dice il contrario.
Allora mi chiedo, è possibile che gente che guida gruppi da miliardi di €, pagata milioni di €, non abbia previsto come sarebbero andate le cose? Previsioni piuttosto facili, che facevano tutti tranne loro??
L'idea mia è che sapessero benissimo dei rischi, ma puntassero sul fatto che l'obbligo imposto dalla politica (e magari pure suggerito da qualche CEO tedesco?), unito ad una martellante spinta mediatica avrebbe portato la gente a cambiare in massa l'auto...Ma così non è stato.