gigivicenza
Alfista Megalomane
- 9 Settembre 2016
- 14,305
- 12,947
- 174
- 47
- Regione
- Veneto
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Giulia 280cv, tra 120 e 130 km/h col manettino in A, faccio i 14.2 km/l, non diciamo eresie. In città beve come un cammello e stai tra i 7 e 8 km/l(tra inverno ed estate). @Ale1975 le Tesla hanno i sedili in PU come quelli delle palestre, personalizzazione 0(e le altre case purtroppo stanno seguendo come le pecore per contenere i costi), interni da ospedale con il megatablet appiccicato che sembra posticcio. Ma se parliamo di 127 e Uno allora tutto ok perché il livello è piu o meno quello. Sulla ricarica a 100% sciorinino i numeri invece di fare i furbetti mostrando i dati all'80%. Ovvio che posso ricaricare al 100%, a casa aggratis grazie al fotovoltaico, perché per perdere un'ora per ricaricare un'auto alle colonnine devi avere tanto tempo libero.Semplicemente perché sopra 80 % la carica rallenta moltissimo e non ha senso caricare di più poi lo detto più volte non si deve confrontare elettrico con diesel per fare autostrada!! Vai in autostrada con lo Stelvio 280/200 benzina e vedi quanto fai con un pieno forse si arriva a fare 500 km!! I benzina in autostrada consumano parecchio per non parlare di città ecc.. un elettrico è molto più efficiente in quelle condizioni è molto più confortevole…
Quanto fai con un pieno in sola autostrada? Anche con elettrica de vai piano in autostrada ovviamente consuma meno..una tesla model 3 a 130/140kmh fa 300/350 km in autostrada se poi trovi rallenti tira e molla ne fa anche molti di più… ripeto in autostrada elettrica ha dei limiti evidenti ma per chi ci va raramente non è un problema c’è gente che va in autostrada 2/3 volte anno e anche anche se uno va abbastanza in autostrada prende i diesel non certamente benzina… almeno che non si hanno problemi a spendere soldi di carburante ..Giulia 280cv, tra 120 e 130 km/h col manettino in A, faccio i 14.2 km/l, non diciamo eresie. In città beve come un cammello e stai tra i 7 e 8 km/l(tra inverno ed estate). @Ale1975 le Tesla hanno i sedili in PU come quelli delle palestre, personalizzazione 0(e le altre case purtroppo stanno seguendo come le pecore per contenere i costi), interni da ospedale con il megatablet appiccicato che sembra posticcio. Ma se parliamo di 127 e Uno allora tutto ok perché il livello è piu o meno quello. Sulla ricarica a 100% sciorinino i numeri invece di fare i furbetti mostrando i dati all'80%. Ovvio che posso ricaricare al 100%, a casa aggratis grazie al fotovoltaico, perché per perdere un'ora per ricaricare un'auto alle colonnine devi avere tanto tempo libero.
Le curve di ricarica basta vedere i test drive di auto elettriche e documentarsiGiulia 280cv, tra 120 e 130 km/h col manettino in A, faccio i 14.2 km/l, non diciamo eresie. In città beve come un cammello e stai tra i 7 e 8 km/l(tra inverno ed estate). @Ale1975 le Tesla hanno i sedili in PU come quelli delle palestre, personalizzazione 0(e le altre case purtroppo stanno seguendo come le pecore per contenere i costi), interni da ospedale con il megatablet appiccicato che sembra posticcio. Ma se parliamo di 127 e Uno allora tutto ok perché il livello è piu o meno quello. Sulla ricarica a 100% sciorinino i numeri invece di fare i furbetti mostrando i dati all'80%. Ovvio che posso ricaricare al 100%, a casa aggratis grazie al fotovoltaico, perché per perdere un'ora per ricaricare un'auto alle colonnine devi avere tanto tempo libero.
Giustissimoperò scusatemi ma qua si gioca un pò troppo coi numeri... se l'autonomia X è basata sul 100% della batteria allora quando ricarico solo 80% quella autonomia sarà X-20%. e anche parlare di 10/15 minuti per ricaricare non va bene se poi per ricaricare fino al 100% i tempi si dilatano di parecchio..e anche i costi. se non si dicono proprio frottole sull'elettrico si dicono mezze verità
Giusto per la cronaca, tra i 130 e velocità da ritiro della patente mai visto meno di 600-650 km di autonomia, poi fisso a 120km/h(da me è questo il limite sull’autostrada) ho visto anche i 15 km/l sfiorando quindi 870km teorici, ma è roba che non riesco a gestire per più di una decina di km, perché a guidare così mi addormento. Siamo comunque al doppio di autonomia rispetto alla te citata model 3, che sta sui 25 kWh/100km, la LR. La scelta della motorizzazione dipende anche da quanto è gonfio il portafoglio e dai gusti, per me il diesel è carburante da mezzi agricoli. @Ale1975 ci metti un’oretta per ricaricare la model 3 (10 min in meno se hai una base con 57.5 kWh e non una con 75KWh ), poi ripeto, arrivaci al supercharger…Ripeto, tutta plastica poi sugli interni sono gusti. Sulle personalizzazioni è come ti ho scritto anche io, hanno visto che funziona con tesla e tagliano, ma che tristezza la desertificazione e i tablet.Quanto fai con un pieno in sola autostrada? Anche con elettrica de vai piano in autostrada ovviamente consuma meno..una tesla model 3 a 130/140kmh fa 300/350 km in autostrada se poi trovi rallenti tira e molla ne fa anche molti di più… ripeto in autostrada elettrica ha dei limiti evidenti ma per chi ci va raramente non è un problema c’è gente che va in autostrada 2/3 volte anno e anche anche se uno va abbastanza in autostrada prende i diesel non certamente benzina… almeno che non si hanno problemi a spendere soldi di carburante ..
Direi anche meno … la batteria e sui 74 kWh mi pare o giù di lì, con le colonnine 150 kw ci vuole un 30/40 min@Ale1975 ci metti un’oretta per ricaricare la model 3 (10 min in meno se hai una base con 57.5 kWh e non una con 75KWh ), poi ripeto, arrivaci al supercharger…Ripeto, tutta plastica poi sugli interni sono gusti. Sulle personalizzazioni è come ti ho scritto anche io, hanno visto che funziona con tesla e tagliano, ma che tristezza la desertificazione e i tablet.