Ora, è vero che siamo all'inizio dell'era elettrica, ma scrivere che i processi di riciclo delle batterie non siano costosi, da parte tua denota poca informazione.
Non ho scritto che sono a basso costo oggi, ma ci stanno investendo per renderli sostenibili
Inoltre , la nuova cla ha 10 anni di garanzia . Non mi sembra poco .8000€ di pacco batteria , eventualmente da sostituire dopo 10/15 anni ( se proprio uno vuole essere folle ) credo si arrivi a spendere cifre equivalenti a sostituire motore termico
Inoltre smaltire le batterie :su 280 kg ipotizzabili la spesa è di 1280€
Le batterie dei veicoli elettrici sono più ecologiche? Scopri come si smaltiscono le batterie delle auto elettriche e quali sono i costi di smaltimento.
www.sorgenia.it
Inoltre si prevede che i costi crolleranno
Non sono “un pochino a favore dell elettrico”…. Sono solo di ampie vedute , Tant è vero che io stesso ancora non so se prenderò dopo la tonale una plug in o meno . Sto valutando
Ma sono sicuramente dell idea che ci deve essere libertà di scelta
Inoltre , sono al mezzo secolo di età
Ne ho già viste troppe di cose che appena presentate “non vanno da nessuna parte , non funziona “… e poi tali assunti sono tutti falliti miseramente .
Ad esempio :
- quando uscì la Fiat uno : tutta plastica queste nuove auto non durano ( e ora diciamo lo stesso )
-iniezione elettronica ed eliminazione “aria da tirare “: quante sé ne diceva che era meglio il carburatore poiché con il freddo e il caldo i sensori non avrebbero ben compreso cosa fare
- motore fire :si disse ma è un giocattolo, non può durare …
Etc etc.
SOLO : il fatto che cis ia mezza Italia con case indipendenti, non significa che siano tutti predisposti ad un impianto fv. Ed oltre modo, non è di sicuro quello che può "salvare" il mondo delle auto elettriche. Perchè per poter fare quello che tu auspichi (usare l'energia sostenibile per ricaricare auto elettriche), significa che devi dotarti di sistemi di accumulo spaventosamente enormi. Già il mio, che è poi solo di 7,2 KwH, pesa la bellezza di 80 Kg!!!!! per non parlare delle dimensioni ed il costo.
Occorre anche ricordare che per poter effettuare una ricarica "decente", è necessario avere un impianto da svariati Kw di picco di potenza che ha un costo pari ad un paio di city car elettriche....
Quindi...lasciamo stare questo aspetto...
Ho intenzione di ampliare l accumulo , ( ho tesla powerwall 1 )non sono così grandi le batterie
La tesla powerwall 3 mi pare sia sottile solo 15/18 cm .
Poi la spesa , era gestibile con gli incentivi .si poteva recuperare un bel po . Chiaro, se non c è la propensione … conosco gente che spende 10000€ per il marmo di tal tipo e rinuncia all accumulo , ragionando così … è una definizione di priorità di cui ognuno segue il proprio pensiero