Se ci pensi la turbina lavora a una determinata pressione calcolata compreso lo scarico, se quest'ultimo è intasato rileverai una pressione più elevata a monte della turbina, anche se gira meno compensa la pressione di ritorno e si attiva la spia.
Naturalmente è un'ipotesi..
Eh, ha senso ma la pressione di ritorno in teoria dovrebbe far rallentare la turbina, a meno che il sensore non rilevi un picco e vada in errore per quello. Lo ha fatto anche la mia a volte, ma era il sensore rotto che "scattava" una volta superata una certa pressione.
Comunque una turbina che spinge più di quanto richiesto senza mappare la centralina è da brevettare.
Ilarità a parte, potrebbe essere... oppure anche il debimetro, che misura meno, quando in realtà passa la quantità giusta, la centra non se ne accorge e... errore. No?