Baule posteriore non si apre

Sergio66

Nuovo Alfista
1 Dicembre 2021
7
4
4
Monaco di baviera
Regione
Germany
Alfa
Mi.To
Prima di iniziare a chiedere aiuto faccio un saluti a tutti esperti o meno!

Ciao a tutti!
Da alcuni mesi il baule della mia Mito 0.9 del 2012 fa capricci.
Se provo ad aprirlo con il telecomando o schiacciando il pulsante (stemma Alfa) del baule si sente un click-clack come normalmente si sente quando si apre, ma il portellone non si apre, o meglio non si apre sempre.
Ho già provato mettendo un po' di olio sul meccanismo ma non cambia praticamente niente.

Poi ho letto su questa pagina del forum ed ho pensato forse ha qualcuno un idee cosa potrebbe provocare il malfunzionamento.
bagagliaio aperto anche se perfettamente chiuso. - ClubAlfa.it Forum

Tra l'altro, se avvio poi il tergicristallo posteriore mi appare sul cruscotto di tanto in tanto "Bagagliaio posteriore aperto".

Mi chiedo se é proprio necessario cambiare il meccanismo di apertura oppure magari si può risolvere il problema in altro modo?
Forse cambiando il Microswitch nell'interrrustore?
Ho già controllato i cavi e mi sembra che siano tutti intatti.
Grazie!
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
16,020
5,036
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Tra l'altro, se avvio poi il tergicristallo posteriore mi appare sul cruscotto di tanto in tanto "Bagagliaio posteriore aperto".


Ho già controllato i cavi e mi sembra che siano tutti intatti.
Grazie!

La segnalazione di bagagliaio aperto all'accensione del tergi è sinonimo di cavi danneggiati... controlla bene.
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa

Gio99

Alfista principiante
10 Giugno 2021
53
42
20
Roma
Regione
Lazio
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 TB / GPL
Prima di iniziare a chiedere aiuto faccio un saluti a tutti esperti o meno!

Ciao a tutti!
Da alcuni mesi il baule della mia Mito 0.9 del 2012 fa capricci.
Se provo ad aprirlo con il telecomando o schiacciando il pulsante (stemma Alfa) del baule si sente un click-clack come normalmente si sente quando si apre, ma il portellone non si apre, o meglio non si apre sempre.
Ho già provato mettendo un po' di olio sul meccanismo ma non cambia praticamente niente.

Poi ho letto su questa pagina del forum ed ho pensato forse ha qualcuno un idee cosa potrebbe provocare il malfunzionamento.
bagagliaio aperto anche se perfettamente chiuso. - ClubAlfa.it Forum

Tra l'altro, se avvio poi il tergicristallo posteriore mi appare sul cruscotto di tanto in tanto "Bagagliaio posteriore aperto".

Mi chiedo se é proprio necessario cambiare il meccanismo di apertura oppure magari si può risolvere il problema in altro modo?
Forse cambiando il Microswitch nell'interrrustore?
Ho già controllato i cavi e mi sembra che siano tutti intatti.
Grazie!
vedi se ti può aiutare, anche a me i cavi sembravano intatti..
 

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,540
5,608
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
Era successa la stessa cosa sulla mia Mito, ho tirato giù lira di dio, ho seguito i cavi fino alla centralina smontando mezza macchina, tutto regolare, poi mi venne in mente di staccare
la batteria, la lasciai staccata tutta la notte non avevo voglia di aspettare.
La mattina attacco, come per magia tutto regolare.
Naturalmente nel tuo caso potrebbe trattarsi di un cavo tranciato, o un falso contatto che genera l'anomalia, in tutta probabilità sarà cosi..
 

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,540
5,608
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
Figurati, in pratica ho passato tutta la giornata a smontare e rimontare, non ti dico quando ho scoperto che bastava staccare
la batteria, naturalmente ci potevo pensare prima.
Purtroppo ho un brutto vizio, non appena sento anche un piccolo rumore o qualsiasi altra cosa smonto tutto, è più forte di me.
 

Sergio66

Nuovo Alfista
1 Dicembre 2021
7
4
4
Monaco di baviera
Regione
Germany
Alfa
Mi.To
Anche a me farebbe piacere smontare tutto e trovare i difetti, ma bisogna avere tempo e un posto al caldo.
Qua a Monaco, proprio oggi nevica, e un box chiuso non ce l'ho... purtroppo ;-)
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa
ADVERTISEMENT

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,540
5,608
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
Anche a me farebbe piacere smontare tutto e trovare i difetti, ma bisogna avere tempo e un posto al caldo.
Qua a Monaco, proprio oggi nevica, e un box chiuso non ce l'ho... purtroppo ;-)
Guarda a parte neve e pioggia nel tuo caso , io ultimamente faccio tutto fuori in strada, naturalmente nel limite consentito.
Sono ormai da circa 4 anni che non ho più il posto per fare manutenzione, infatti sono disperato in quanto sono arrivato ai 60.000 km
e devo fare i dischi e pasticche anteriori + pasticche posteriori, olio filtri vari e dovrei fare anche la distribuzione, sto cercando un box in zona
ma neanche a pagarlo oro.. ci riesco.
Prima avevo un mega capannone di mio suocero con tanto di torni, frese, carro ponte, pensa che nella mia vecchia 156 misi apposto
i due alberi a camme e l'intero monoblocco rettificando il tutto con comparatore di precisione, in alcuni casi non dovevo neanche acquistare
i materiali, mio suocero era specializzato in meccanica di precisione: ingranaggi, cuscinetti, semiassi, giunti, ecc.
 

Sergio66

Nuovo Alfista
1 Dicembre 2021
7
4
4
Monaco di baviera
Regione
Germany
Alfa
Mi.To
Mi ricordo, quando avevo 20 anni, ora 55.. ho cambiato i dischi e pasticche anteriori e posteriori mentre facevo vacanza in un campeggio in calabria.
Proprio nel campeggio :-D . Che ricordi...

Il fattore principale però è che non mi fido dei meccanici. Poi qua in Germania sono pazzi per i prezzi che fanno – 150 euro l'ora. Anche se non trovano il difetto devi pagare lo stesso. E poi se ti aggiustano la macchina non sai cosa ti hanno fatto veramente.

Per fortuna ho trovato un algerino che fa prezzi umani e che gli fa piacere se sto da lui quando ripara la mia macchina. Lo pago veramente volentieri.
Purtroppo non è elettromeccanico.
Il mese scorso mi ha trovato un difetto in 1 Minuto senza computer. Il meccanico della concessionaria ALFA non so più quante ore di lavoro voleva calcolare per "cercare" il difetto ... che poi alla fine erano le due candele mezze bruciate ;-)
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT