Blocchi motore e accensione a freddo difficoltosa

Dico semplicemente una cosa, se uno ha intenzione di tenersi la macchina è inutile che va per tentativi a spizzichi e bocconi. Dal momento che sai che devi per forza di cose continuare con quella macchina e non hai alternative l'unico modo é fare tabula rasa iniziando a fare dei lavori di grossa manutenzione. Vedo che ho problemi elettrici? Bene, inizio dall'altenatore mettendocelo nuovo e poi vado avanti a sostituire TUTTI I CABLAGGI uno per uno. È inutile stare qui a farsi mille pippe cercando di trovare l'ago nel pagliaio.
 
Beh, la soluzione radicale è rottamrla, mentre la sostituzione di tutto l'impianto elettrico comporta anche una spesa non indifferente sempre che si trovino i pezzi di ricambio. E' pur vero che un'auto che ha oltre 24 anni qualche problema ce l'ha come anche a noi umani, ma che fammo ti cambio le gambe perché non cammini più come un tempo?😂
 
Non a caso l'implementazione della robotica umanoide è già realtà!
 
- Informazione Pubblicitaria -
Il sensore temperatura influisce sul funzionamento del motore ma non lo fà spegnere improvvisamente.
I sensori importanti sono quello di giri e quello di di fase.
Quello di giri è facilmente sostituibile e non costa molto.
Ho cambiato il sensore dei giri. Vediamo come va, ma nella prova fatta la vettura (ripartendo dal minimo) si è spenta, ma la rimessa in moto non ha dato problemi. Il meccanico che l'ha cambiata aveva fatto un controllo della centralina non rilevando però nessun problema. Forse il blocchi avuti sono da imputare al fatto che a centralina deve adattarsi?
 
Ho cambiato il sensore dei giri. Vediamo come va, ma nella prova fatta la vettura (ripartendo dal minimo) si è spenta, ma la rimessa in moto non ha dato problemi. Il meccanico che l'ha cambiata aveva fatto un controllo della centralina non rilevando però nessun problema. Forse il blocchi avuti sono da imputare al fatto che a centralina deve adattarsi?
Una domanda, se ti si spegne in corsa in condizioni di sicurezza che puoi lasciarla andare senza fermarti e senza fare null'altro lasciando la marcia inserita e senza premere frizione ( fin che il motore gira anche se è spento funzionano regolarmente servofreno e servosterzo ..) , dopo alcuni secondi si riaccende o no il motore ? Te lo chiedo perché qualche anno fa ho avuto un problema simile al tuo poi risolto. La mia si riavviava dopo alcuni secondi.
 
Ultima modifica:
Una domanda, se ti si spegne in corsa in condizioni di sicurezza che puoi lasciarla andare senza fermarti e senza fare null'altro lasciando la marcia inserita e senza premere frizione ( fin che il motore gira anche se è spento funzionano regolarmente servofreno e servosterzo ..) , dopo alcuni secondi si riaccende o no il motore ? Te lo chiedo perché qualche anno fa ho avuto un problema simile al tuo poi risolto. La mia si riavviava dopo alcuni secondi.
Nella realtà, quando accade che si spegne il motore non funziona il servosterzo.
 
Nella realtà, quando accade che si spegne il motore non funziona il servosterzo.
Ma solo se schiacci la frizione e quindi il motore smette di girare. Nella domanda avevo specificato di lasciare la marcia inserita e non fare nulla (affinché il motore continuasse a girare ( non schiacciare frizione, non cambiare marcia, non girare chiave accensione ecc.. ecc..). Almeno sopra i 700-800 giri la pompa dello servosterzo funziona regolarmente essendo comandata dalla cinghia servizi e pure il servofreno che funziona a depressione. Se non riesci a farlo non vado oltre per non portarti fuoristrada con altre ipotesi. Io il problema simile l'ho avuto, non è detto che il tuo sia lo stesso. per quello non sto qui a indicare adesso soluzioni a tentoni.
 
  • Like
Reactions: Paolo_PD
Nella realtà, quando accade che si spegne il motore non funziona il servosterzo.
P.S. Mi sono dimenticato di chiederti se la tua è come la mia una 1.8 TS prima serie euro 2 con centralina Bosch 1.5.5. ...da precedenti discussioni lette credo dovrebbe essere così perché ho visto l'immagine del tuo attuattore del minimo
 
  • Like
Reactions: Paolo_PD
X