Braccetti inferiori e testine di Sterzo

alfagim87

Alfista principiante
21 Gennaio 2008
159
1
19
MT
Regione
Basilicata
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 MJET 88kW
Ciao a tutti,
sono un amante del fai da te e non mi fido di chi mette mani sulla mia 156 (Anno 1998). Dovrei cambiare testine di sterzo e braccetti inferiori. Qualcuno ha esperienze in merito. E' un lavoro possibile anche senza il ponte???? Si accettano consigli di tutti i tipi!
 
Ultima modifica da un moderatore:

Sandro

Alfista principiante
23 Luglio 2006
774
10
19
XX
Regione
No Italy
Alfa
Motore
Wankel

Benvenuto...:decoccio:

Aspettando risposte alla tua domanda ti chiedo di passare qui quando trovi un minuto..

Le presentazioni dei nuovi iscritti al Club - Club Alfa Italia - Alfa Romeo Forum

Comunque io le farei sul ponte, primo perche vai piu comodo e secondo perche hai la possibilità di buttare un occhio al resto della meccanica per vedere se e tutto ok...:fragend013:


Buon forum...:)
 

alfagim87

Alfista principiante
21 Gennaio 2008
159
1
19
MT
Regione
Basilicata
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 MJET 88kW
Ciao Sandro,
chiedo scusa per il ritardo della presentazione, ma solo ieri ho fatto qualche scatto alla mia Alfuccia e appena mi è possibile mi presenterò. Colgo l'occasione per fare i miei complimenti per il forum e per la tua auto.
Un saluto!:decoccio:
 

marcoboss156

Alfista principiante
12 Gennaio 2008
1,486
3
39
36
TO
Regione
Piemonte
Alfa
147 GTA
Motore
3.2i V6 24V SELESPEED
Per i lavori fai da te avere un ponte sarebbe sempre l'ideale;)
 

Luigijtd

Alfista principiante
20 Luglio 2007
444
3
19
39
ba
Regione
Puglia
Alfa
156
Motore
1.9 115 cv
Ciao a tutti,
sono un amante del fai da te e non mi fido di chi mette mani sulla mia 156 (Anno 1998). Dovrei cambiare testine di sterzo e braccetti inferiori. Qualcuno ha esperienze in merito. E' un lavoro possibile anche senza il ponte???? Si accettano consigli di tutti i tipi!



Ciao sono del tuo stesso parere...scommetto che avverti dei rumori provenire dalla ruota dx in particolare quando prendi un piccolo fosso.....solo dal lato dx !!dammi conferma:grinser002: anche in privato!!!

cmq penso che il ponte risolva il tutto...non so con un doppio buon crick del tipo professionale!!!
 

Vito

Alfista principiante
17 Settembre 2006
308
3
19
33
cmq penso che il ponte risolva il tutto...non so con un doppio buon crick del tipo professionale!!!

Non sono sicuro di aver capito bene ma vorrei ricordare che sotto un'auto sollevata dal crick non si lavora! Ci vogliono minimo due cavalletti, ovviamente omologati.
 

alfagim87

Alfista principiante
21 Gennaio 2008
159
1
19
MT
Regione
Basilicata
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 MJET 88kW
Ciao vito,
per i cavalletti non c'è problema, ho molti utensili in quanto adoro metere mani sulle macchine e solo che non riesco a trovare una guida sui braccetti. Forse sul DTE si trova qualcosa???
Comunque credo di si
 

alfagim87

Alfista principiante
21 Gennaio 2008
159
1
19
MT
Regione
Basilicata
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 MJET 88kW
Ciao sono del tuo stesso parere...scommetto che avverti dei rumori provenire dalla ruota dx in particolare quando prendi un piccolo fosso.....solo dal lato dx !!dammi conferma:grinser002: anche in privato!!!

cmq penso che il ponte risolva il tutto...non so con un doppio buon crick del tipo professionale!!!


Ciao Luigi,
non lo sento solo sulla ruota destra in quanto tutti e due i braccetti sono "fregati", ma se quando prendi una buca senti qualcosa che gioca e ti trema anche lo sterzo siamo sulla stessa barca.:D
 
ADVERTISEMENT

Luigijtd

Alfista principiante
20 Luglio 2007
444
3
19
39
ba
Regione
Puglia
Alfa
156
Motore
1.9 115 cv
Non sono sicuro di aver capito bene ma vorrei ricordare che sotto un'auto sollevata dal crick non si lavora! Ci vogliono minimo due cavalletti, ovviamente omologati.

mi soono espresso a riguardo solo per sollevare la macchina...poi ovviamente il cavalletto è di legge!!:eek:


Ciao Luigi,
non lo sento solo sulla ruota destra in quanto tutti e due i braccetti sono "fregati", ma se quando prendi una buca senti qualcosa che gioca e ti trema anche lo sterzo siamo sulla stessa barca.

per fortuna non è arrivato il tutto a quel punto :smiley_001::grinser005: ttoccandomi un po:D ti posso dire che non appena prendo un piccolo avvallamento sento un rumore prolungato provenire dalla dx cosa che lo stesso avvallamento preso con la ruota sinistra non fa....bo braccetto, bielletta o barra???booo
 

KLAUDYUS

Responsabile Ricambi
18 Marzo 2008
6,146
394
146
SA
Regione
Campania
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Turbo Multiair 170cv tct Exclusive
Ciao a tutti,
sono un amante del fai da te e non mi fido di chi mette mani sulla mia 156 (Anno 1998). Dovrei cambiare testine di sterzo e braccetti inferiori. Qualcuno ha esperienze in merito. E' un lavoro possibile anche senza il ponte???? Si accettano consigli di tutti i tipi!
ciao alfagim87, ti capisco ankio amo il fai da te e quando posso evito di andare dal meccanico. cmq per sostituire le testine nn è difficoltoso, il difficile viene per il braccetto.sollevi l' alfa, anke un lato per volta ma assicurandola con un cavalletto oltre ke al crik, liberi il mozzo da tutti gli ancoraggi, sfila il semiasse dal mozzo e inizi a lavorare sul braccio.svita tutti i bulloni ke lo fissano(quello passante per il silentblok lo hai già tolto nel liberare il mozzo dall' ancoraggio inf.)sostituisci il braccio e procedi al rimontaggio all' inverso.buon lavoro:
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT