Redsan72
Alfista principiante
- 2 Agosto 2020
- 166
- 58
- 39
- Regione
- Trentino-Alto Adige
- Alfa
- 156
- Motore
- 19 JTD
Informazione preziosa.
E il VIN donatore lo troviamo…. …dove? ETM che ho installato è usato,il VIN presente è della Giulia dove era montato.
Informazione preziosa.
E il VIN donatore lo troviamo…. …dove? ETM che ho installato è usato,il VIN presente è della Giulia dove era montato.
Per montare etm usato,per richiedere il codice sblocco in alfa romeo,mi sono fatto dare il VIN dal proprietario della Giulia che demoliva.Cmq se Etm lo colleghi e fai una lettura con il Mes vedi che VIN e scritto nella memoria,anche senza il codice di sblocco lo puoi leggere.Si appunto, e dove hai ricavato il VIN? Non credo sia scritto
Grazie millePer montare etm usato,per richiedere il codice sblocco in alfa romeo,mi sono fatto dare il VIN dal proprietario della Giulia che demoliva.Cmq se Etm lo colleghi e fai una lettura con il Mes vedi che VIN e scritto nella memoria,anche senza il codice di sblocco lo puoi leggere.
Inserire codice poi allineamento,io ho fatto coso quando ho montato etm my20Buonasera a tutti, una cosa non mi è chiara se montando etm di 2 generazione devo prima inserire i codici e poi fare allineamento proxi oppure montare il tutto collegare multiecuscan fare allinemento e dopo inserire il codice pin dell'etm. grazie per la cortese risposta
sarei io entrambe le cose, ma non mi è chiara la storia del vin perchè le mappe vorrei rinnovarle- installatore
- allineatore
