Riferimento: Cambio a comando elettronico per alfa 75
Mah, ha ragione anche Paolo con dei motorini "temporizzati" e "sincronizzati" li metti dove vuoi e comandi le stecche, un pò come penso io con dei pistoncini a doppia mandata, magari risulta più snello come lavoro, la mia paura che risulti lento nei spostamenti e ti ritrovi una cambiata di circa 2 sec.
Io ho visto parecchi lavori fatto con l'idraulico e se fatto alle pressioni giuste, ne sbaglia veramente pochi, in più l'olio non lo comprimi e di conseguenza tiene obligato.
Sul pistoncino idraulico, è vero esiste già nella frizione, è il richiamo a molla che secondo me ti frega, magari sostituirlo con uno a doppia mandata, gli si fora la forcella da ancoragli l'asticella del pistoncino così risulta il richiamo veloce oltre la molla con l'aiuto del pistoncino dando ancora più forza, il tutto risulta di facile costruzione.
Sul cambio azzardo un'ipotesi, la soluzione di Paolo è fattibile il problema come dice lui è l'olio che fuori esce,.......colare in un stampo in zama due carter laterali e avvitarli da coprire diciamo un perno che corre avanti e indietro con due fori per mantenere il livello dell'olio, che senza si brucerebbe il cambio?
.: sgrat :.
Mah, ha ragione anche Paolo con dei motorini "temporizzati" e "sincronizzati" li metti dove vuoi e comandi le stecche, un pò come penso io con dei pistoncini a doppia mandata, magari risulta più snello come lavoro, la mia paura che risulti lento nei spostamenti e ti ritrovi una cambiata di circa 2 sec.
Io ho visto parecchi lavori fatto con l'idraulico e se fatto alle pressioni giuste, ne sbaglia veramente pochi, in più l'olio non lo comprimi e di conseguenza tiene obligato.
Sul pistoncino idraulico, è vero esiste già nella frizione, è il richiamo a molla che secondo me ti frega, magari sostituirlo con uno a doppia mandata, gli si fora la forcella da ancoragli l'asticella del pistoncino così risulta il richiamo veloce oltre la molla con l'aiuto del pistoncino dando ancora più forza, il tutto risulta di facile costruzione.
Sul cambio azzardo un'ipotesi, la soluzione di Paolo è fattibile il problema come dice lui è l'olio che fuori esce,.......colare in un stampo in zama due carter laterali e avvitarli da coprire diciamo un perno che corre avanti e indietro con due fori per mantenere il livello dell'olio, che senza si brucerebbe il cambio?
.: sgrat :.
Grazie Cristian,anche tu che sei nell'ambiente specifico puoi trovare una marea di info 

Ehmm, no Andrea non si può fare,nel senso che meccanicamente sarebbe sufficente levare gli anelli Porsche per attuare ciò che dici,ma a prezzo di sonore grattate per via della rotazione dei vari ingranaggi del secondario a velocità diverse da quelli del primario,per poter cambiare sarebbe necessario far scendere di giri il motore e 'sentire' ad orecchio sia il regime motore che la rotazione degli ingranaggi