Cambio batteria quale e' la migliore?

Ps. provengo da famiglia di elettronici, per questo so anche di cosa sto' parlando.

Cavolo, se provieni da una famiglia di elettronici e non sai che è buona norma ungere con apposito grasso i poli della batteria di un'autovettura (cosa che sanno anche i sassi), perché un polo si ossida e l'altro si riduce,devi essere le pecora nera della famiglia.
 
  • Like
Reactions: kormrider e VURT
@VURT
hai ragione, non è nemmeno vietato aprire le batterie, aggiungere acido solforico, acqua distillata, qualora disponibile, se no anche quella dell'acquedotto riempie.
Buona domenica, e grazie della compagnia
Ps./on: nemmeno mettere del grasso adatto based SAPONE CALCAREO è sbagliato, ma un po di CRC oleoso costa meno, ci si sporca di meno, e il risultato è assicurato.
Ps.:/off la uscita di acido solforico provoca quell'effetto indicato nella foto postata, uscita che indica una batteria di fabbricazione alquanto scadente, motivo per cui in testa al topic indicavo < oggi non si usa più ingrassare polo e morsetto>
Ps.:/ri-on nessuna casa automobilistica che io conosco mette su una vettura nuova del grasso sulle batterie
Ps.:/ri-off
ciao
 
Ps.:/ri-on nessuna casa automobilistica che io conosco mette su una vettura nuova del grasso sulle batterie
L‘altro giorno ho sostituito la batteria originale su una FIAT 500X e mi sono meravigliato proprio perché sui poli c’era il grasso, poco ma c’era!
 
- Informazione Pubblicitaria -
Peccato, hai perso l'occasione della vita per fare un post 'intelligente'.

... e fuori [...]
Eccolo là.... l'arrogante di turno, pronto a distribuire offese gratuite... a utenti che neanche conosce, appropriandosi dell'intellettualità prorompente di scienziato "elettronico" senza avere l'umiltà di capire che non tutti sono nati ieri...
EVIDENTEMENTE
non metto mai del materiale altamente ISOLANTE come per l'appunto il silicone tra il positivo della batteria e il morsetto andando a creare
una resistenza elettrica.
Resistenza che non è altro che una misura della tensione elettrica necessaria per consentire il passaggio di una determinata corrente elettrica attraverso un conduttore elettrico.
Che con il silicone, in quanto materiale altamente isolante, vai a alterare AUMENTANDOLA.

Meno male che i più hanno un loro pensiero, e a questi 'più' lampadine gialle non se ne accendono

Ps. provengo da famiglia di elettronici, per questo so anche di cosa sto' parlando.
Evidentemente ne sai poca di elettronica e resistente elettriche... nessuno ha detto di mettere alcunché tra i poli & morsetti, ma solo dopo averli stretti per bene, negli anni 70/80/90 si utilizzava il puro grasso, oggi dello spray al silicone... unico modo per evitare l'ossidazione.

Tutto il resto sono chiacchiere da bar.
 
  • Like
Reactions: VURT e kormrider
È un caso clinico. È oggetto di studi e sperimentazioni in vitro. Tra non molto smetterà di soffrire...
 
  • Like
Reactions: gigalfa
L‘altro giorno ho sostituito la batteria originale su una FIAT 500X e mi sono meravigliato proprio perché sui poli c’era il grasso, poco ma c’era!
posso anche crederti, nella fiducia, ma ..
1. lo può aver messo chiunque a tergo
2. non di certo del silicone isolante ( eddai ...)
-- per me non è stata divertente la conversazione, ma unicamente interessante,
ho risposto educatamente, per cui mi posso permettere di chiuderla qui.

CMQ la conversazione <con te per me> è stata un' arricchimento alla mia filosofia di vita,
NO TOUCH RUNNING SYSTEM
Buona giornata

Ps. 11 anni la varta della mia benz, batteria originale, 10 anni la varta della macchina di mia moglie, vettura che sta all'aperto, anche a -20
forse si tratta di sola fortuna ...

:)
 
  • Like
Reactions: VURT
Comunque il grasso si mette non SUI POLI prima di piantare il morsetto, ma, dopo aver pulito bene i poli si monta il morsetto si serra a dovere e si unge tutto. Questo è il modus operandi, ciascuno può fare diversamente con piena libertà di sbagliare.
 
Intervengo per affermare che avete ragione entrambi, andreanero ha colo nel segno.

Il grasso và messo sulla giunzione intesa come morsetto e polo della batteria, a protezione dell'ossidazione della connessione stessa.
Metterla tra polo e morsetto potrebbe essere controproducente in quanto aumenta la resistenza di contatto.
Considerato che il polo viene serrato abbastanza forte, la differenza è trascurabile.
 
Comunque il grasso si mette non SUI POLI prima di piantare il morsetto, ma, dopo aver pulito bene i poli si monta il morsetto si serra a dovere e si unge tutto. Questo è il modus operandi, ciascuno può fare diversamente con piena libertà di sbagliare.
peccato che l'alto amperaggio tende a scioglierlo il grasso ....
Intervengo per affermare che avete ragione entrambi, andreanero ha colo nel segno.

Il grasso và messo sulla giunzione intesa come morsetto e polo della batteria, a protezione dell'ossidazione della connessione stessa.
Metterla tra polo e morsetto potrebbe essere controproducente in quanto aumenta la resistenza di contatto.
Considerato che il polo viene serrato abbastanza forte, la differenza è trascurabile.
peccato che l'alto amperaggio tende a scioglierlo il grasso, e silicone incorporato,
per il resto sono esattamente le stesse cose che ho detto io, manca il grasso ramato, poi ho letto fin troppo ...
 
Ultima modifica:
Comunque il grasso si mette non SUI POLI prima di piantare il morsetto, ma, dopo aver pulito bene i poli si monta il morsetto si serra a dovere e si unge tutto. Questo è il modus operandi, ciascuno può fare diversamente con piena libertà di sbagliare.
Per restare in tema,
si parla di batterie NUOVE, quindi poli da pulire non ce ne stanno!
 
X