Cambio batteria quale e' la migliore?

non esiste la migliore, ma delle ottime batterie, delle discrete batterie, delle pessime batterie.
come per i Diamanti, la classificazione parte da -> D,
A-B-C sono rimaste ancora vuote, chissà mai si trovi qualcosa di meglio, e per le batterie vale la stessa regola.
Vuoi una ottima batteria, prendi una Varta delle ultime, le AGM sono veramente mostruose, ma anche Bosch, Exide e altro
Vuoi una pessima batteria, prendi una ABSAAR
 
  • Like
Reactions: VURT
perché vengono vendute sotto altro nome, ma non posso dirti quale.

Buoni invece i caricabatterie da loro commercializzati.
 
  • Like
Reactions: VURT
- Informazione Pubblicitaria -
Buonasera Alfisti noi in azienda nei nostri mezzi dopo aver serrato bene i poli sporchiamo di grasso giusto un velo leggero per copertura dei Poli. Problemi non ne abbiamo, invece quando non c'è più grasso perché dopo qualche anno e poca cura da parte del collega poco attento , si trovano i poli sporchi e un po' ossidati. Probabilmente dopo aver lavato con l' idropulitrice le batterie, poi non rimettono il grasso a copertura.
Le batterie nei bus comunque dopo le prime della casa che durano di più, anche se di marca, dopo 3 o 4 anni saltano. Buona serata
 
Probabilmente dopo aver lavato con l' idropulitrice le batterie, poi non rimettono il grasso a copertura.
Le batterie nei bus comunque dopo le prime della casa che durano di più, anche se di marca, dopo 3 o 4 anni saltano. Buona serata
...acqua e corrente hanno sempre divorziato.
È solo questione di tempo.
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
Centrali nucleari queste conosciute...
Chernobyl
 
Ultima modifica:
Anche in Giappone c’è stato un evento quasi come Chernobyl ma lì invece di fare finta di niente si sono dati subito da fare e hanno gestito meglio la situazione.. comunque le centrali nucleari più moderne sono abbastanza sicure ovviamente non potranno mai esserlo al 99% ma non possiamo nemmeno farne a meno ora energia serve e non possiamo andare avanti a comprare dal nucleare francese!!
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
NON FATELO
prendi un cavo elettrico, attaccalo alla trifase, e spellalo,
tieni i piedi a mollo e poi ci sentiamo, ma non credo in in questo mondo.
Ma va bene anche il Fon in vasca da bagno, qualora non hai la trifase.
NON FATELO

Tornando in tema;

lavare con idro pulitrice un motore è la programmazione di seguenti danni a componenti elettronici, motivo è ovvio,
non a caso si usa il ghiaccio secco per questa operazione, oppure ....
 
Chiedo gentilmente a qualcuno esperto del forum:
3 mesi fa ho montato (in realtà l'ha fatto il mio meccanico) la FIAMM VR 850A AGM 95AH , superiore rispetto alla Bosch S4 80AH 800A EFB che aveva prima.

Dopo il montaggio, il meccanico si è collegato al body computer per azzerare tutti gli errori (quindi non ho fatto la procedura fai da te girando lo sterzo 5 volte a dx e sin etc)
Volevo sapere se, essendo il meccanico intervenuto sul body computer, questo implica che l'allineamento proxy è stato fatto oppure devo chiederlo specificatamente?
Secondo alcuni, per consentire il corretto caricamento della nuova batteria "maggiorata", l'IBS deve essere "resettato" e/o va fatto l'allineamento proxy, secondo altri invece non sarebbe necessario , ma basta spegnere gli errori con i movimenti dello sterzo etc.

Quello che ho riscontrato è che adesso lo sbrinamento funziona e di tanto in tanto lo start & stop si attiva; prima, con la capacità della vecchia batteria al 65%, invece, lo S&Stop e la sbrinamento del lunotto avevano smesso di funzionare.
Grazie a chi saprà rispondermi.
 
X