Cambio dischi e pastiglie su Giulietta 120CV 1.4 GPL del 2012

Prendendo i pezzi sulla rete avresti risparmiato oltre il 70% sui singoli componenti. Senza considerare che allo stesso prezzo di quello che ti hanno fatto pagare lì avresti potuto montate dischi e pattini freno sportivi.
Ma infatti sono quelli sportivi, perché monto il pacco corse... o forse non è così? 🤔😳☹️ Ditemi dove e cosa cercare che la prossima volta li prendo dal web. 😉
 
Il "pacco corse" è un pacco a tutti gli effetti. I dischi che hai pagato sono forati o baffati?

1000027489.png


1000027496.jpg
1000027493.jpg
1000027491.jpg
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti. Mi accingo a fare il primo cambio dischi e pastiglie sulla mia Giulietta 1.6 del 2015 dopo 141k km. Non pensate male eh, le pastiglie sono state cambiate più volte per questione di sicurezza più che altro non facendo un uso intensivo dell’auto.
Mi rivolgo a voi per chiedervi un consiglio. Mi stanno incuriosendo dischi e pastiglie della Bosch pertanto chiedo, vista la differenza di costo con Brembo ( AUTODOC ) ma accreditato dal blasone Bosch, c’è tanta differenza tra le due marche? Quale è meglio? Grazie mille
 
  • Like
Reactions: AwesomeMerca
- Informazione Pubblicitaria -
A parte qualche fastidioso stridio in frenata non mi sembra si sia allungato lo spazio di arresto, però dopo quasi 6 anni penso debbano comunque essere sostituiti


Le pastiglie si sostituiscono se sono consumate (non per "invecchiamento") e le tue ne hanno ancora parecchio di materiale d'attrito ...

Poi anche i dischi non sono affatto male, ma se vuoi cambiarli ci può anche stare ... però aspetta almeno di consumare le pastiglie
 
Le pastiglie si sostituiscono se sono consumate (non per "invecchiamento") e le tue ne hanno ancora parecchio di materiale d'attrito ...

Poi anche i dischi non sono affatto male, ma se vuoi cambiarli ci può anche stare ... però aspetta almeno di consumare le pastiglie
Non me ne intendo, per questo ho chiesto.. ho dedotto che avendo ormai 6 anni di utilizzo e 95.000km sulle spalle fossero arrivate, buono a sapersi! :) Grazie
 
Poi ci sono anche i sensori annegati nel ferodo e comunque anche fosse rimasto tranciato il cavo (a volte capita) al limite cominciano a grattare un po', ma anche capitasse non succederebbe granché perché è solo il bordo sporgente del disco che va a sfiorare la base della pastiglia, l'auto frena lo stesso e non si danneggia alcunché ...
 
X