Cambio duro Alfa Giulia

Una cosa semplice che si può fare in autonomia e sostituire olio cambio e mettere additivi tipo il sintoflon che migliora sicuramente innesti e fluidità poi però se ci sono problemi ai leveraggi o al cambio i problemi non si risolve
 

Allegati

  • 4B1ABF8A-2417-492B-8AB4-88C51080C907.png
    4B1ABF8A-2417-492B-8AB4-88C51080C907.png
    158.2 KB · Visualizzazioni: 96
Una cosa semplice che si può fare in autonomia e sostituire olio cambio e mettere additivi tipo il sintoflon che migliora sicuramente innesti e fluidità poi però se ci sono problemi ai leveraggi o al cambio i problemi non si risolve
Prima di mettere additivi, non sarebbe meglio accertarsi se la frizione stacca bene? Se lo fa praticamente in tutte le marce il dubbio mi viene
 
Se hai il cambio duro potrebbe anche dipendere dal olio che c’è se esempio metti un olio molto densò le marcia saranno tt dure di innesti ecc.. se i leveraggi sono duri o il cambio ha problemi porta a zero risultati la sostituzione del olio
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Se fosse la frizione non ci metti tanto a sfasciare il cambio, poi da un momento o l’altro la frizione ti può lasciare a piedi. Il tuo meccanico cosa dice in proposito?
Guarda, il mio meccanico generico ha detto che ne ha sentite parecchie di manuali che fanno così. Il capofficina della concessionaria Fca mi ha detto di non farci caso più di tanto che non è niente. Diciamo che non ho avuto molta assistenza
se è la frizione lo senti in partenza da fermo
se è la frizione lo senti in partenza da fermo
Da cosa me ne accorgo? Se premo il pedale non fa rumore, lo fa se non lo premo
 
Se la frizione non stacca bene lo sentì con auto in moto se cambi a aut spenta e metti tt le marce c’è differenza tra auto in moto o no?
 

Discussioni simili

X