Cambio duro Alfa Giulia

antros8899

Alfista principiante
25 Gennaio 2021
9
1
5
Regione
Marche
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 diesel 180 cv cambio manuale
Salve a tutti!
Ho una Giulia 2.2 180 CV diesel con cambio manuale (acquistata usata con circa 66.000 km, ora sono quasi a 80.000).
L'auto va benissimo, tuttavia da fermo la retromarcia 8 volte su 10, dopo aver spostato la leva del cambio tutta a sinistra, entra dura (però non gratta). Poi magari 2 volte su 10 è un burro. Stessa cosa per la seconda e soprattutto la terza, che sembra come se ci fosse uno ostacolo. Recentemente tagliando e distribuzione fatti, tutto ok e secondo il meccanico (officina Alfa e devo dire molto seri con il lavoro fatto) il cambio è fluidissimo 😅.
Consigli?
 

Jack Ryan

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
7 Febbraio 2019
3,543
5,112
174
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 D 180Cv Q4
Altre Auto
Fiat Tipo 1.4 ie cat.SX 1992
Salve a tutti!
Ho una Giulia 2.2 180 CV diesel con cambio manuale (acquistata usata con circa 66.000 km, ora sono quasi a 80.000).
L'auto va benissimo, tuttavia da fermo la retromarcia 8 volte su 10, dopo aver spostato la leva del cambio tutta a sinistra, entra dura (però non gratta). Poi magari 2 volte su 10 è un burro. Stessa cosa per la seconda e soprattutto la terza, che sembra come se ci fosse uno ostacolo. Recentemente tagliando e distribuzione fatti, tutto ok e secondo il meccanico (officina Alfa e devo dire molto seri con il lavoro fatto) il cambio è fluidissimo 😅.
Consigli?
Cambia officina.
 
  • Haha
Reactions: snaiper73

stefano1980

Super Alfista
9 Maggio 2009
551
324
126
43
FE
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2
Salve a tutti!
Ho una Giulia 2.2 180 CV diesel con cambio manuale (acquistata usata con circa 66.000 km, ora sono quasi a 80.000).
L'auto va benissimo, tuttavia da fermo la retromarcia 8 volte su 10, dopo aver spostato la leva del cambio tutta a sinistra, entra dura (però non gratta). Poi magari 2 volte su 10 è un burro. Stessa cosa per la seconda e soprattutto la terza, che sembra come se ci fosse uno ostacolo. Recentemente tagliando e distribuzione fatti, tutto ok e secondo il meccanico (officina Alfa e devo dire molto seri con il lavoro fatto) il cambio è fluidissimo 😅.
Consigli?
Ciao, ho una 150 manuale e ti confermo che il cambio e' cosi.... Va usato con mano decisa..... Deciamo che potevano fare qualcosa di meglio😅e volendo puoi provare come ho fatto io a 50.000 km ovvero sostituire l olio vista la spesa ridicola
 

antros8899

Alfista principiante
25 Gennaio 2021
9
1
5
Regione
Marche
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 diesel 180 cv cambio manuale
Ciao, ho una 150 manuale e ti confermo che il cambio e' cosi.... Va usato con mano decisa..... Deciamo che potevano fare qualcosa di meglio😅e volendo puoi provare come ho fatto io a 50.000 km ovvero sostituire l olio vista la spesa ridicola
Ok grazie! In effetti devo dire che cercando di cambiare sempre e solamente al momento giusto in base ai giri e con movimenti precisi al millimetro, va meglio, però in effetti è un cambio capriccioso che pretende molta precisione.
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,814
17,364
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
A quel chilometraggio (sempre che non l'abbiano schilometrata) conviene sostituire l'olio sia del cambio che del differenziale posteriore.
 

ALFA perSempre

Alfista Megalomane
26 Aprile 2019
2,166
1,717
174
Mantova
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
200 At8 Q2
Non so come gira adesso ma non ho mai sostituito una volta l olio del cambio su qualsiasi mia auto.! Non esiste cambiare l olio a 50kkm
 
  • Like
Reactions: antros8899

stefano1980

Super Alfista
9 Maggio 2009
551
324
126
43
FE
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2
Ok grazie! In effetti devo dire che cercando di cambiare sempre e solamente al momento giusto in base ai giri e con movimenti precisi al millimetro, va meglio, però in effetti è un cambio capriccioso che pretende molta precisione.
Quando puoi cambia l'
Non so come gira adesso ma non ho mai sostituito una volta l olio del cambio su qualsiasi mia auto.! Non esiste cambiare l olio a 50kkm
Certo che esiste.... Fatto da me personalmente a casa in 15 minuti
 
  • Like
Reactions: antros8899

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,379
2,622
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
Non so come gira adesso ma non ho mai sostituito una volta l olio del cambio su qualsiasi mia auto.! Non esiste cambiare l olio a 50kkm
Il fatto che tu non abbia mai cambiato l'olio del cambio non significa che sia una cosa buona e giusta... Per quanto mi riguarda a 100kkm o 8 anni (soglia raggiunta prima) io sui manuali lo cambio. Fatto ieri alla Panda di mia madre, 9 anni e 38kkm... Sono 2 litri scarsi, che problema c'è...
 
ADVERTISEMENT

ALFA perSempre

Alfista Megalomane
26 Aprile 2019
2,166
1,717
174
Mantova
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
200 At8 Q2
Male non fa ma pensare che il cambio olio risolva i problemi ! Ho rottamato la 164 a 435k km ed era perfetto. Zero sostituzioni!
 
  • Like
Reactions: antros8899

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,379
2,622
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
Male non fa ma pensare che il cambio olio risolva i problemi ! Ho rottamato la 164 a 435k km ed era perfetto. Zero sostituzioni!
Dipende molto dall'olio. Per esempio sulla mia 156 l'olio Selenia suggerito andava benissimo, con un altro (credo un Castrol o brand di livello analogo), anche pari grado e pari specifiche, tendeva ad impuntarsi o a essere più "gnucco".
Però non aspettatevi miracoli... E soprattutto non usate additivi anti attrito: senza un po' di attrito i sincronizzatori non fanno il loro mestiere!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: antros8899

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT