Cambio kit distribuzione

No forse è la luce del flash dal vivo non è graffiata si vede ancora parte delle scritte tu dici gratta ? Il coperchio internamente è perfetto
Questa è una cinghia perfetta.

1000035598.jpg

Si ovvio era per capire se è immediata la cosa ...ma le lesioni non ci sono che vedo nell altra foto di gigi
No naturalmente. Arrivare a quelle crepe è già troppo tardi, non è il tuo caso chiaramente ma la cinghia della tua 156 è comunque da cambiare. Prendi la contitech della Continental e poi il kit del tenditore, pompa acqua e cuscinetti te li componi a parte.
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Se la cinghia ha 80/100 mila km o 8/10 anni è sempre meglio sostituirla.. poi c’è gente che non là mai sostituita e gira da 200 milakm e 20 anni ma sfidare così la sorte lo sconsiglio… a quella cinghia purtroppo sta ancora lì sul auto che gira ancora prima o dopo aspetto che mi chiami per la cinghia rotta ma è parecchio che gira così
1746881304749.png
 
Quando l'ho presa 2018 sul carterino è scritto distribuzione +p.a. 158 Mila km agosto 2017 ora ha 198 Mila
 
- Informazione Pubblicitaria -
Questa è una punto 188 1.2.. 🥶🥶
 

Allegati

  • IMG_2786.jpeg
    IMG_2786.jpeg
    1.1 MB · Visualizzazioni: 6
  • Like
Reactions: kormrider
Kominder non è 156 ma Giulietta 1,6 105 😉 la 156 mi è rimasta nel cuore solo quello ormai
Sì mi sono accorto dopo che è la Giulietta. Vedendo le fotografie ero convinto fosse il 1.9 della 156. È sempre lo stesso il multijet
Questa è una punto 188 1.2.. 🥶🥶
Ma il 1.2 era già a rischio interferenza valvole e pistoni con i variatori di fase. Non era più come il vecchio FIRE 1100
 
Quelli più vecchi non hanno il variatore per interferenza non so se ci sia o no se rompe la cinghia lo scoprirò… 🥶🥶
 
X