Cambio manuale vs automatico sulla Giulia

Ma se lo tolgono è perché non vendeva, dovevano spendere per tenere viva la doppia fornitura e se nessuno se la fila?

Beh....mo che nessuno se lo fila mi pare eccessivo.

Non l'avessero messo dall'inizio potrei capire, ma se c'è e non lo comprano sarà mica colpa di FCA anche qui?

E' proprio questo il punto: non fosse stato mai disponibile, poteva anche starci. Toglierlo dal commercio dopo che comunque ci si è investito sopra (contratti con i fornitori, linee di produzione, omologazioni), non mi sembra una genialata.

A mio avviso è un errore, perchè in questo modo si riduce ancora di più la gamma di prodotti offerti ed i potenziali clienti.
 
Vorrei capire in che modo il cambio manuale vi da più divertimento nella guida. Io non capisco davvero... Guido tutti i giorni in appennino e faccio solo curve ma per me il cambio con le palette al volante è quanto di più comodo e sportivo possa chiedere. Poter cambiare marcia in staccata senza togliere la mano dal volante significa impostare la curva meglio e prima, in uscita significa tenere il volante con due mani e gestire meglio specialmente con la trazione posteriore. E' solo nostalgia e poca voglia di adattarsi oppure avete davvero riscontrato un peggioramento nella guida??
 
  • Like
Reactions: FF6862016 e dav65
E' solo nostalgia e poca voglia di adattarsi oppure avete davvero riscontrato un peggioramento nella guida??

Penso che più che altro sia buona la prima che hai detto ;)

Pure a me NN piace l'automatico anche se onestamente nn l'ho mai provato, il motivo nn te lo so dire, avevo lo scooter 500 e mi sono divertito veramente tanto ed era automatico ma sulla macchina mi fa un po strano ...
 
- Informazione Pubblicitaria -
E' proprio questo il punto: non fosse stato mai disponibile, poteva anche starci. Toglierlo dal commercio dopo che comunque ci si è investito sopra (contratti con i fornitori, linee di produzione, omologazioni), non mi sembra una genialata
Tenere aperta la linea di produzione ha comunque costi running che non si ripagano se i numeri sono bassi.
Quindi non la avesse fatta dall'inizio avrebbe sbagliato, averla fatta ma poi toglierla perché non fa volumi sbaglia.
Insomma, l'unica certezza è che qualunque cosa facciano sbagliano sempre, mi pare di capire.
 
  • Like
Reactions: Marco Biagetti
Anche io all'inizio ero un po' titubante, ma con le palette al volante il piacere di guida c'è e come. Dovresti provarne una, e vedere come ti trovi, ma sicuramente ti troverai benissimo.
Penso che più che altro sia buona la prima che hai detto ;)

Pure a me NN piace l'automatico anche se onestamente nn l'ho mai provato, il motivo nn te lo so dire, avevo lo scooter 500 e mi sono divertito veramente tanto ed era automatico ma sulla macchina mi fa un po strano ...
 
  • Like
Reactions: AlexMi e FF6862016
Boh, io mi sono trovato bene con tutti e due.
Ho il manuale ma mi piace ANCHE l'automatico.
Sono due cose diverse: l'automatico è sempre in presa, veloce e cattivo.
Il manuale più "pigro" ma sontuosamente progressivo nelle accelerazioni e, nel lungo periodo, forse permetterà una rivalutazione.
Mah: meglio il vino bianco o il rosso? Non ci diventerò matto...
Il fatto che abbia comprato uno al posto dell'altro (2016, scelta zero...) non mi porta a tifare per il mio.
:)
 
Ultima modifica:
Tenere aperta la linea di produzione ha comunque costi running che non si ripagano se i numeri sono bassi.

Non so come è organizzato uno stabilimento automobilistico, ma non credo che ci sia una linea dedicata alle sole manuali. Alla fine il cambio può essere considerato come un qualunque altro "accessorio", nella linea principale si monta quello necessario allo specifico veicolo richiesto. Credo sia molto più invasivo per una linea di montaggio un tetto panoramico!

Quindi non la avesse fatta dall'inizio avrebbe sbagliato, averla fatta ma poi toglierla perché non fa volumi sbaglia.
Insomma, l'unica certezza è che qualunque cosa facciano sbagliano sempre, mi pare di capire.

No, non sbagliano sempre. Non hanno sbagliato ad offrirlo dall'inizio. A mio avviso sbagliano a toglierlo ora.
 
  • Like
Reactions: amati35
Penso che più che altro sia buona la prima che hai detto ;)

Pure a me NN piace l'automatico anche se onestamente nn l'ho mai provato, il motivo nn te lo so dire, avevo lo scooter 500 e mi sono divertito veramente tanto ed era automatico ma sulla macchina mi fa un po strano ...

non so che scooter usavi ma immagino avesse un cvt, praticamente il cambio come Toyota e audi con il multitronic. Quello non è un cambio ma un variatore
 
X