Tony_x
Alfista Megalomane
- 21 Gennaio 2017
- 5,205
- 3,982
- 174
- Regione
- Trentino-Alto Adige
- Alfa
- Giulia
- Motore
- dieselaccio
Affittai una serie 1 e una serie 3 in Olanda qualche anno addietro e non ho riscontrato le vibrazioni a freddo che ha la Giulia quando inserisci la retro per esempio...o quando in dynamic accelleri a tavoletta.visto che il cambio è lo stesso usato anche da bmw e visto che la disposizione meccanica ha tratti in comune con la serie 3, qualcuno ha mai provato una serie 3 2.0 turbodiesel e ha riscontrato la stessa cosa?
Credo sia il turbo.Io la sto guidando da pochi giorni e c'è un udibile "sibilo" misto a vibrazione tra i cambi di marcia, soprattutto fino alla terza poi in quarta si sente di meno...cosa dite?
Quando l'auto è in folle e proprio dalla zona del cambio?Credo sia il turbo.
Tutto nella norma. Non è il turbo ma risonanze che vengono dal cambio. Purtroppo con il manuale è cosiIo la sto guidando da pochi giorni e c'è un udibile "sibilo" misto a vibrazione tra i cambi di marcia, soprattutto fino alla terza poi in quarta si sente di meno...cosa dite?
Grazie mi hai tolto un pensieroTutto nella norma. Non è il turbo ma risonanze che vengono dal cambio. Purtroppo con il manuale è cosi
Grazie della spiegazione tecnica! Si impara qualcosa ogni giorno in questo bellissimo forumil turbo del 2.2 ruotando su cuscinetti a sfere è più rumoroso ..... lo fanno tutti .... si sente un mezzo soffio misto a rotolamento di cuscinetti in rilascio con le marce basse.... tornando al cambio.... la mia è di maggio 2016 ( una delle prime prodotte) e non fa rumori solo un poco di vibrazione in folle della leva del cambio..... ma è una cosa a cui non vado nemmeno