Cambio MT6

Allora...oggi ho analizzato la situazione cambio guidando la mia Giulia. Qualche vibrazione c'è, in tutte le condizioni folle, retro o marce avanti ma è roba appena avvertibile, per nulla fastidiosa e non c'è nessun rumore strano. Non dimentichiamo che su un cambio con comando diretto, quindi con la leva che entra direttamente sul cambio senza interposizione di leveraggi o cavi, è assolutamente normale che vibri un po'!
Così come è altrettanto ovvio e normale che a freddo la cambiata sia più "consistente" rispetto al cambio caldo.
 
Allora...oggi ho analizzato la situazione cambio guidando la mia Giulia. Qualche vibrazione c'è, in tutte le condizioni folle, retro o marce avanti ma è roba appena avvertibile, per nulla fastidiosa e non c'è nessun rumore strano. Non dimentichiamo che su un cambio con comando diretto, quindi con la leva che entra direttamente sul cambio senza interposizione di leveraggi o cavi, è assolutamente normale che vibri un po'!
Così come è altrettanto ovvio e normale che a freddo la cambiata sia più "consistente" rispetto al cambio caldo.
Ah ecco così concordo
 
La leva non entra direttamente nel cambio. Dal cambio esce un perno che a sua volta e collegato alla leva tramite un asta rigida
Stefano! È sempre un attacco diretto. Dove invece ci sono le corde queste vengono utilizzate per smorzare le vibrazioni. Comunque per essere un attacco diretto vibbra pochissimo e solo al minimo senza creare alcun fastidio, almeno per me!
 
  • Mi piace
Reazioni: rickrd
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
La leva non entra direttamente nel cambio. Dal cambio esce un perno che a sua volta e collegato alla leva tramite un asta rigida

Si...vabbe'...è ovvio che sia strutturata così. Mica vogliamo un tubo di ferro in abitacolo!!!
 
A proposito di cambi manuali: ma solo a me quando metto la retro la leva urta contro la cornice del suo vano?
 
Vi aggiorno: ho ritirato la mia Giulia dall'officina Alfa. Hanno sostituito un supporto della leva con uno modificato (sarà una modifica recente in quanto la mia è stata prodotta il 1 Agosto 2017). Rimasta qualche vibrazione in tutte le condizioni (folle, retro o marce inserite) appena avvertibile, per nulla fastidiosa. Assolutamente normale che vibri un po' essendo un cambio con comando diretto. Spero questo aggiornamento possa essere di aiuto.:):)
 

Discussioni simili

X