cambio olio motore Giulia

Mirko11

Alfista principiante
1 Giugno 2021
37
8
9
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Ciao ragazzi, ho una Alfa Romeo Giulia 2.2 diesel 150CV AT8, attualmente ha 142 mila km, ultimo tagliando fatto 15000 km fa, ieri mi si è accesa la spia di "cambio olio motore", io adesso voglio fare il reset della spia (con la solita procedura dei pedali) e farò il cambio olio tra 2 mila km, visto che adesso mi trovo in un'altra città e lo vorrei far fare dal mio meccanico di fiducia. Voi credete che se ritardo il cambio olio di 2000 - 3000 km può essere molto nocivo per il motore?
Grazie mille
Considerate che finora l'auto non ha mai avuto problemi, è sempre andata benissimo ed io ci sto sempre molto attento, ho già cambiato la cinghia nei tempi previsti e sto sempre attento a fare la rigenerazione del FAP.
 
Non succede nulla, ma non fare il reset della spia, fallo quando farai il tagliando.
Una curiosità, come si fa il reset della spia con i pedali? Grazie 😊
 
Non mi torna che tu abbia sempre concluso le rigenerazioni ma hai esaurito l’olio in soli 15.000km
Forse non avevi resettato correttamente il service?
Altrimenti c’è qualquadra che non cosa
 
  • Like
Reactions: RGS1000
Non mi torna che tu abbia sempre concluso le rigenerazioni ma hai esaurito l’olio in soli 15.000km
Forse non avevi resettato correttamente il service?
Altrimenti c’è qualquadra che non cosa
certo che le rigenerazioni vengono concluse, altrimenti l'auto sarebbe andata in recovery già da un pezzo.....il timer dei 15000 km me 'ha impostato la mia officina quando ho fatto l'ultimo tagliando......
Non succede nulla, ma non fare il reset della spia, fallo quando farai il tagliando.
Una curiosità, come si fa il reset della spia con i pedali? Grazie 😊
guarda questo video
 
  • Like
Reactions: James115 e VURT
certo che le rigenerazioni vengono concluse, altrimenti l'auto sarebbe andata in recovery già da un pezzo.....il timer dei 15000 km me 'ha impostato la mia officina quando ho fatto l'ultimo tagliando......

guarda questo video
Non lo sapevo 👍 grazie 😊
 
Una curiosità, come si fa il reset della spia con i pedali? Grazie 😊
- accendi il quadro senza accendere il motore
- premi a fondo l' acceleratore e lo tieni premuto
- premi a fondo corsa 7 volte il freno
- continui ancora a tenere l' acceleratore a fondo corsa e dopo aver rilasciato il freno dopo la serie di 7, lo tieni ancora per 60 secondi (ecco, almeno 60, se sono 65 non cambia niente)
- spegni il quadro
- attendi 60 secondi
- accendi il quadro, esce il messaggio olio cambiato e il countdown olio motore si azzera, ritornando ai predefiniti 30 mila km

l' ho fatto due giorni fa 🤣
Voi credete che se ritardo il cambio olio di 2000 - 3000 km può essere molto nocivo per il motore?
2-3 mila non è un problema
ma verrebbe da chiedersi perché non sia stato azzerato in precedenza, se come dici è stato cambiato 15 mila km fa

lo dico perché azzerando il contatore olio, ritorna a 30 mila, non a 15 mila...
 
- accendi il quadro senza accendere il motore
- premi a fondo l' acceleratore e lo tieni premuto
- premi a fondo corsa 7 volte il freno
- continui ancora a tenere l' acceleratore a fondo corsa e dopo aver rilasciato il freno dopo la serie di 7, lo tieni ancora per 60 secondi (ecco, almeno 60, se sono 65 non cambia niente)
- spegni il quadro
- attendi 60 secondi
- accendi il quadro, esce il messaggio olio cambiato e il countdown olio motore si azzera, ritornando ai predefiniti 30 mila km

l' ho fatto due giorni fa 🤣

2-3 mila non è un problema
ma verrebbe da chiedersi perché non sia stato azzerato in precedenza, se come dici è stato cambiato 15 mila km fa

lo dico perché azzerando il contatore olio, ritorna a 30 mila, non a 15 mila...
forse il tuo torna a 30 mila km, da me il contatore è sempre impostato a 15 mila km
 
- accendi il quadro senza accendere il motore
- premi a fondo l' acceleratore e lo tieni premuto
- premi a fondo corsa 7 volte il freno
- continui ancora a tenere l' acceleratore a fondo corsa e dopo aver rilasciato il freno dopo la serie di 7, lo tieni ancora per 60 secondi (ecco, almeno 60, se sono 65 non cambia niente)
- spegni il quadro
- attendi 60 secondi
- accendi il quadro, esce il messaggio olio cambiato e il countdown olio motore si azzera, ritornando ai predefiniti 30 mila km

l' ho fatto due giorni fa 🤣

2-3 mila non è un problema
ma verrebbe da chiedersi perché non sia stato azzerato in precedenza, se come dici è stato cambiato 15 mila km fa

lo dico perché azzerando il contatore olio, ritorna a 30 mila, non a 15 mila...
Ottimo, grazie 👍 ora però gli intervalli sono ogni 20 mila chilometri
 
forse il tuo torna a 30 mila km, da me il contatore è sempre impostato a 15 mila km
attenzione, parli del intervallo service che vedi dal infotaiment (o meglio che io non vedo perché non è stato azzerato ne ora ne quando l' ho presa) o il countdown degrado olio che vedi da odb? sono due cose diverse eh...
Ottimo, grazie 👍 ora però gli intervalli sono ogni 20 mila chilometri
l' intervallo service, quello che vedi da infotaiment-info vettura

ma io quello non ce l' ho disponibile, segna tutto -----
parlo del degrado olio che leggi tramite odb
 
  • Like
Reactions: RGS1000
Pubblicità - Continua a leggere sotto
attenzione, parli del intervallo service che vedi dal infotaiment (o meglio che io non vedo perché non è stato azzerato ne ora ne quando l' ho presa) o il countdown degrado olio che vedi da odb? sono due cose diverse eh...

l' intervallo service, quello che vedi da infotaiment-info vettura

ma io quello non ce l' ho disponibile, segna tutto -----
parlo del degrado olio che leggi tramite odb
Se ho capito bene, con questo sistema manuale si azzera la service della scadenza chilometrica, cioè 20 o 30 mila chilometri e quella temporale 365gg. Giusto?
 
X