Cambio Olio ogni 20.000 o 30.000 per 2.2 Diesel AT8

Cambio olio ogni 20.000 o 30.000

  • 20.000

    Voti: 48 88.9%
  • 30.000

    Voti: 6 11.1%

  • Votatori totali
    54
se avessi una giulia farei ogni 15...e da solo….
Sarei completamente d'accordo con te. Ho desistito a "fare da me" , sia perchè su Giulia è molto complicato togliere il filtro olio senza alzare il mezzo sul ponte che per l'impossibilità di resettare l'oil service in autonomia
 
io mi sono preso delle rampe con cui alzare le mie auto, per quanto riguarda il service penso sia facile spegnere la spia….e comunque dopo un tot di tempo accesa si dovrebbe spegnere
 
io mi sono preso delle rampe con cui alzare le mie auto, per quanto riguarda il service penso sia facile spegnere la spia….e comunque dopo un tot di tempo accesa si dovrebbe spegnere
Dipende dall'auto. Se parliamo della Giulia, spegnere la spia non è nè facile nè difficile Semplicemente occorre il cavo e il software della Casa. E per quanto riguarda l'oil service è anche bloccante, non è che dopo un tot di tempo si spegne, dopo un tot di tempo va in protezione e chiami il carro attrezzi.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sarei completamente d'accordo con te. Ho desistito a "fare da me" , sia perchè su Giulia è molto complicato togliere il filtro olio senza alzare il mezzo sul ponte che per l'impossibilità di resettare l'oil service in autonomia
Togliendo il coperchio del filtro aria e parte del tubo che va alla turbina , raggiungere il filtro olio diventa piu' agevole.
 
  • Mi piace
Reazioni: Massimiliano
X