Cambio pneumatici: prove e consigli sulla scelta

Dunlop Sport Maxx RT - Dunlop Sport Bluresponse - www.FoodWineBeer.it

questo è uno dei diversi siti dove hanno rilasciato le opinioni esperti nel settore dopo aver fatto i test su strada e posso confermare io stesso quanto detto in questo link dagli esperti ribadendo che al momento non esiste pneumatico migliore di questo catalogati tra quelli di prima fascia! provare per credere....:)

a me sembrano opinioni di uno che le ha usate... non di tutti esperti...
e poi il riferimento del TCS è sugli estivi tradizionali, non sugli sportivi... oltre al fatto che in esame sono state prese un paio di misure e non sullo sport maxx rt ma sul dunlop bluresponse...
ma già che leggo fra i migliori i Pirelli Cinturato capisci che con gli sportivi non c'entra nulla...
poi la cosa è sempre molto molto soggettiva, quasi commerciale...
ti consiglio di leggere in maniera più approfondita e casomai informarti sul modello dunlop che hai pubblicato...
Gli Sport Maxx RT sono un modello... I Dunlop BluResponse un altro... Probabilmente differiscono nella mescola...



dai uno sguardo a questa scheda:

Pneumatici per auto: test Pneumatici per auto. Dati comparativi degli Pneumatici per auto - Pneus Online

se leggi quà guarda i "migliori pneumatici al mondo" dove si trovano:

Conferme e sorprese nei test estivi di Autobild : PneusNews

quì ad esempio secondo tale rivista/portale i migliori in assoluto sono questi:

Test Rezulteo: Advan Sport V105 miglior pneumatico estivo sportivo / 2013 / ITA / News / Yokohama - Yokohama Italia



Sempre e solo Yokohama... :auto003:
 
Ultima modifica:
sicuro al 100%! considera però che solitamente la gomma ci mette un pò ad assestarsi...consiglio comunque una nuova equilibratura dopo 2/300 km.

Infatti mi ha detto la stessa cosa il gommista, mi ha dato appuntamento a lunedì cosi intanto faccio ancora un po di strada...I cerchi sono apposto perché con le vecchie non avevo nessuna vibrazione :)
 
a me sembrano opinioni di uno che le ha usate... non di tutti esperti...
e poi il riferimento del TCS è sugli estivi tradizionali, non sugli sportivi... oltre al fatto che in esame sono state prese un paio di misure e non sullo sport maxx rt ma sul dunlop bluresponse...
ma già che leggo fra i migliori i Pirelli Cinturato capisci che con gli sportivi non c'entra nulla...
poi la cosa è sempre molto molto soggettiva, quasi commerciale...
ti consiglio di leggere in maniera più approfondita e casomai informarti sul modello dunlop che hai pubblicato...
Gli Sport Maxx RT sono un modello... I Dunlop BluResponse un altro... Probabilmente differiscono nella mescola...



dai uno sguardo a questa scheda:

Pneumatici per auto: test Pneumatici per auto. Dati comparativi degli Pneumatici per auto - Pneus Online

se leggi quà guarda i "migliori pneumatici al mondo" dove si trovano:

Conferme e sorprese nei test estivi di Autobild : PneusNews

quì ad esempio secondo tale rivista/portale i migliori in assoluto sono questi:

Test Rezulteo: Advan Sport V105 miglior pneumatico estivo sportivo / 2013 / ITA / News / Yokohama - Yokohama Italia



Sempre e solo Yokohama... :auto003:


Se leggi approfonditamente Luplo nel link che ho postato descrivono il modello sport Maxx RT confrontandolo poi con l'altro Blue Response. il primo della linea decisamente più sportiva il Maxx il blue response per chi preferisce il confort e i consumi che più al divertimento. tutto questo sempre nel discorso Dunlop.
Io personalmente posso dire e confermare quanto di scritto dicono nella descrizione dello Sport Maxx RT visto che le ho sotto le mie chiappette poi come hai detto la cosa è soggettiva anche ma io parlo per me mi ci trovo molto ma molto bene! ero un pò scettico prima di montarle perchè con tutto che conosco la casa da anni visto che in famiglia si è lavorato nel settore di Pneumatici mi sono dovuto ricredere su questo ultimo modello fabbricato dalla casa tedesca. Ognuno poi ha le proprie preferenze...le Yokohama sono senz'altro delle ottime gomme visto che parliamo sempre di pneumatici di prima fascia. Per prima fascia non comprendono after Market e roba cinese del cavolo...che molti le valutano eccellenti, poi sulla prima strada bagnata vanno lungo. Ad oggi le gomme sull'asciutto oramai si equivalgono quasi tutte la differenza e li ne vedi il vero salto di qualità è sul bagnato. In passato mi sono trovato molto bene anche con le Toyo CF01 sport.. che oggi non producono più insieme alle T1 sport.. questo perchè sono cambiati i tempi e i disegni sono più uniformi per soddisfare quello che ad oggi la clientela vuole... minor rumorosità e vibrazioni e minor consumi. come dissi al post in alto anche Le bridgestone sempre state gomme eccellenti negli ultimi anni stanno perdendo qualcosa. Ripeto chi è fedele poi al proprio marchio dirà sempre che saranno le migliori in assoluto.. io personalmente non mi soffermo mai ne ho provate molte e tra quelle devo riconoscere che le dunlop sport Maxx mi hanno sorpreso.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Se leggi approfonditamente Luplo nel link che ho postato descrivono il modello sport Maxx RT confrontandolo poi con l'altro Blue Response. il primo della linea decisamente più sportiva il Maxx il blue response per chi preferisce il confort e i consumi che più al divertimento. tutto questo sempre nel discorso Dunlop.
Io personalmente posso dire e confermare quanto di scritto dicono nella descrizione dello Sport Maxx RT visto che le ho sotto le mie chiappette poi come hai detto la cosa è soggettiva anche ma io parlo per me mi ci trovo molto ma molto bene! ero un pò scettico prima di montarle perchè con tutto che conosco la casa da anni visto che in famiglia si è lavorato nel settore di Pneumatici mi sono dovuto ricredere su questo ultimo modello fabbricato dalla casa tedesca. Ognuno poi ha le proprie preferenze...le Yokohama sono senz'altro delle ottime gomme visto che parliamo sempre di pneumatici di prima fascia. Per prima fascia non comprendono after Market e roba cinese del cavolo...che molti le valutano eccellenti, poi sulla prima strada bagnata vanno lungo. Ad oggi le gomme sull'asciutto oramai si equivalgono quasi tutte la differenza e li ne vedi il vero salto di qualità è sul bagnato. In passato mi sono trovato molto bene anche con le Toyo CF01 sport.. che oggi non producono più insieme alle T1 sport.. questo perchè sono cambiati i tempi e i disegni sono più uniformi per soddisfare quello che ad oggi la clientela vuole... minor rumorosità e vibrazioni e minor consumi. come dissi al post in alto anche Le bridgestone sempre state gomme eccellenti negli ultimi anni stanno perdendo qualcosa. Ripeto chi è fedele poi al proprio marchio dirà sempre che saranno le migliori in assoluto.. io personalmente non mi soffermo mai ne ho provate molte e tra quelle devo riconoscere che le dunlop sport Maxx mi hanno sorpreso.

Si ma chi lo descrive in comparativa, è un blogger/opinionista, non una revista di settore o ente preposto... questo ti volevo far notare...
Mentre poi ti manda su una scheda del tcs con un paio di misure... e capirai, ad averle noi le strade che hanno in svizzera...
Non ho detto che non sono valide, anzi, penso il contrario in verità...
Però se poi analizzi i vari link che ti ho postato, da li si capirebbe che c'è di meglio e che non sono i migliori al mondo come potresti pensare...
Poi come ripeto, è sempre molto soggettiva perchè la medesima gomma su auto e misura diversa potrebbe far schifo...
Perciò non è che mi fido più di tanto di opinioni giornalistiche, gommisti ecc ecc...
Io ad esempio monto Yokohama che sono 14 anni e da li ho cominciato a capire che prodotto era... da allora x me sempre fedeltà, tranne le PZero che c'erano di serie sulla mia... Considerando i km che faccio, tipi di strade e vari momenti di divertimento, cambio gomme ogni 2 anni e qualche mese... fatti 2 conti...
D'accordissimo che chi le descrive ne è felice, come te nel tuo caso, ma passare da un'opinione personale ad un'esaltazione globale capiscimi, è un pò eccessivo...
Perchè le variabili per far si che una gomma tenga meglio di un'altra sono milioni...
Nulla di personale verso te o cosa monti, è più un invito alla razionalità...
 
io ho montato la settimana scorsa delle estive da 16 michelin energy saver e devo dire che rispetto alle bridgestone potenza di primo equipaggiamento sono molto più silenziose e hanno un aderenza maggiore anche in curva....sul bagnato non cè proprio paragone,le bridgestone erano penose,in curva il rollio era insopportabile e ci voleva ben poco per perdere aderenza...verso la fine delle gomme poi stavo veramente attento sul bagnato .Per ora quindi non posso che dare un parere positivo per le michelin ,pagate 380 euro dal mio gommista compreso il montaggio.....per quanto riguarda le yokohama invece non ho un esperienza diretta, ma di mio padre,qualche anno fa monto un treno di gomme estive yokohama da 16 sulla sua 156 perchè voleva cambiare le solite michelin,le yokohama costarono qualcosa in meno ed erano molto belle secondo me però avevano il grosso problema di essere molto molto rumorose e infatti una volta consumate mio padre ricomprò michelin.Ciao a tutti ,buona domenica!
 
io ho montato la settimana scorsa delle estive da 16 michelin energy saver e devo dire che rispetto alle bridgestone potenza di primo equipaggiamento sono molto più silenziose e hanno un aderenza maggiore anche in curva....sul bagnato non cè proprio paragone,le bridgestone erano penose,in curva il rollio era insopportabile e ci voleva ben poco per perdere aderenza...verso la fine delle gomme poi stavo veramente attento sul bagnato .Per ora quindi non posso che dare un parere positivo per le michelin ,pagate 380 euro dal mio gommista compreso il montaggio.....per quanto riguarda le yokohama invece non ho un esperienza diretta, ma di mio padre,qualche anno fa monto un treno di gomme estive yokohama da 16 sulla sua 156 perchè voleva cambiare le solite michelin,le yokohama costarono qualcosa in meno ed erano molto belle secondo me però avevano il grosso problema di essere molto molto rumorose e infatti una volta consumate mio padre ricomprò michelin.Ciao a tutti ,buona domenica!


Ciao! sicuramente il disegno bello delle yokohama era bello in quanto poco lineare e molto sportivo e questo provoca maggiormente la rumorosità cosa che ad oggi le case produttrici d'accordo con gli ingegneri cercano più un disegno lineare proprio per soddisfare quello che è la maggior parte della clientela..togliendo quella sportività in più che esisteva ancora fino a qualche hanno fa come ad esempio le prime ad uscire dal mercato le gloriose good year eagle f1 con un disegno a v molto belle e sportive ma anche molto rumorose.
 
io ho montato la settimana scorsa delle estive da 16 michelin energy saver e devo dire che rispetto alle bridgestone potenza di primo equipaggiamento sono molto più silenziose e hanno un aderenza maggiore anche in curva....sul bagnato non cè proprio paragone,le bridgestone erano penose,in curva il rollio era insopportabile e ci voleva ben poco per perdere aderenza...verso la fine delle gomme poi stavo veramente attento sul bagnato .Per ora quindi non posso che dare un parere positivo per le michelin ,pagate 380 euro dal mio gommista compreso il montaggio.....per quanto riguarda le yokohama invece non ho un esperienza diretta, ma di mio padre,qualche anno fa monto un treno di gomme estive yokohama da 16 sulla sua 156 perchè voleva cambiare le solite michelin,le yokohama costarono qualcosa in meno ed erano molto belle secondo me però avevano il grosso problema di essere molto molto rumorose e infatti una volta consumate mio padre ricomprò michelin.Ciao a tutti ,buona domenica!

Ciao! sicuramente il disegno bello delle yokohama era bello in quanto poco lineare e molto sportivo e questo provoca maggiormente la rumorosità cosa che ad oggi le case produttrici d'accordo con gli ingegneri cercano più un disegno lineare proprio per soddisfare quello che è la maggior parte della clientela..togliendo quella sportività in più che esisteva ancora fino a qualche hanno fa come ad esempio le prime ad uscire dal mercato le gloriose good year eagle f1 con un disegno a v molto belle e sportive ma anche molto rumorose.

Avendo avuto le seguenti tipologie, A510 (175/60/13), A539 e 2 treni di S Drive (195/45/15), Parada Spec 2 ed Advan Sport V105 (225/40/18)

posso dire che quelle realmente rumorose, sono state le Parada... il resto, tutto tranquillo...
 
175 60 13? avevi la uno turbo ie? :D
 
Mi dite le vostre opinioni o esperienze dirette riguardo le Yokohama Advan Sport 235/45 R18?
Le monto sulla Spider 2.4, ma sono le prime gomme e soprattutto le prime gomme con cerchi da 18 che ho, per cui non posso fare personalmente confronti.
Grazie.
 
X