Cambio TCT - Dubbi, curiosità, consigli.

Qualcuno mi sa consigliare sulla sostituzione della doppia frizione?
In Alfa mi hanno fatto un preventivo spaventoso, in pratica:

- 1250 euro per kit doppia frizione
- 763,72 euro per volano ricondizionato ( che nemmeno voglio, vorrei il nuovo)
- 400 euro circa per viti, attuatore, albero, paraoli etc.
- 1100 euro di manodopera per 14 ore di lavoro.

Conto totale 3500 euro. Se comprassi i ricambi con il kit LUK risparmierei un po' visto che con 1500 euro si compra sia volano che kit frizione, sommando la manodopera si arriva a 2600 euro ( i 400 euro di minutaglia sono inclusi nei kit LUK, a parte l'albero ma costa 30 euro...).
In questo ultimo caso nonostante il risparmio di quasi 1000 euro l'officina mi ha detto che non mi può dare garanzia perchè non compro i ricambi da loro, aggiungendo che spesso capita che sostituendo queste doppie frizioni si hanno problemi di slittamento.
Non so davvero cosa fare anche perchè il valore della mia Giulietta del 2016 con 165000 km è ormai basso, non ha tutto sto senso spendere una fortuna.

Leggo inoltre di numerosi problemi nel forum su chi ha sostituito la doppia frizione del TCT...sicuramente non è un'operazione facile.
Prendi direttamente un cambio manuale e ce lo butti sotto. Fine dei problemi e ti costa meno della metà.
 
Prendi direttamente un cambio manuale e ce lo butti sotto. Fine dei problemi e ti costa meno della metà.
Prezzi spropositati!!! con 3500 euro puoi farti fare, da un centro specializzato in cambi, una revisione completa; intesa come sostituzione frizioni, volano (eventualmente se sta bene resettano e lasciano il tuo) + revisioni dell'attuatore completo ossia il robot/meccatronica e se ci sono da cambiare anche forcelle e altre cosette.

Anzi alcune ditte molto famose (tipo GearWorks) vendono il cambio giù revisionato (e garantito credo almeno 1 anno) pronto da spedire, prova a sentirle. Calcola che il costo della manodopera per installarlo in questo caso si ridurrebbe tantissimo.

In questo modo avrai un cambio tecnicamente rinnovato in ogni sua parte....quello che a te vogliono fare a quel prezzo è solo la revisione della parte meccanica (in quei 400 euro con "attuatori" intendono i 2 concentric slave cylinders (CSC)....che quando compri i kit frizioni della Luk sono inclusi nel pacchetto (insieme anche a guarnizioni nuove e viti).

Comunque ogni officina autorizzata Alfa fa prezzi diversi, tu devi essere stato in qualcuna delle peggiori.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Prezzi spropositati!!! con 3500 euro puoi farti fare, da un centro specializzato in cambi, una revisione completa; intesa come sostituzione frizioni, volano (eventualmente se sta bene resettano e lasciano il tuo) + revisioni dell'attuatore completo ossia il robot/meccatronica e se ci sono da cambiare anche forcelle e altre cosette.

Anzi alcune ditte molto famose (tipo GearWorks) vendono il cambio giù revisionato (e garantito credo almeno 1 anno) pronto da spedire, prova a sentirle. Calcola che il costo della manodopera per installarlo in questo caso si ridurrebbe tantissimo.

In questo modo avrai un cambio tecnicamente rinnovato in ogni sua parte....quello che a te vogliono fare a quel prezzo è solo la revisione della parte meccanica (in quei 400 euro con "attuatori" intendono i 2 concentric slave cylinders (CSC)....che quando compri i kit frizioni della Luk sono inclusi nel pacchetto (insieme anche a guarnizioni nuove e viti).

Comunque ogni officina autorizzata Alfa fa prezzi diversi, tu devi essere stato in qualcuna delle peggiori.
Un'officina Alfa vicino casa, concessionario ufficiale, mi ha chiesto 3500 euro per sostituire frizione e volano.

Sono poi stato da un altra concessionaria che mi accetterebbe il coupon zerosoprese di Alfa Romeo per il solo kit frizione (1500 euro manodopera inclusa), a cui ho chiesto di aggiungere i componenti accessori e la sostituzione del volano ( che vedete nell'immagine sotto riportato in sezione 2):

Immagine 2025-03-16 181229.png


In sezione 2 tra i componenti accessori, a quanto pare non inclusi nel coupon zerosorprese del kit frizione, ci sono anche l'albero (chiamato ASTA), gli attuatori etc. Cosa che non mi piace per nulla è il volano a 626 euro + IVA che non è nuovo ma ricondizionato. Fare un lavoro del genere e montare un volano bi-massa ricondizionato non mi esalta per nulla.

Riporto che i acquistare separatamente i kit LUK frizione e volano, entrambi NUOVI, ( a cui andrebbe aggiunto solamente l'albero) mi costerebbe come ricambi 1550 euro circa. A quel punto servirebbe la manodopera, il problema è che in questo caso le suddette officine alfa, portando io i ricambi, non mi darebbero garanzia sul lavoro svolto e visti i problemi che spesso vengono fuori non so quanto è fattibile la cosa.
 
Ultima modifica:
Nella lista non vedo l'attuatore delle marce dispari. Nel Kit Luk lo ritrovi insieme all'altro attuatore + le viti + il cuscinetto...che invece hai nell'elenco.

Senti altre officine perchè questo, a mio parere, è un preventivo molto caro.
 
Nella lista non vedo l'attuatore delle marce dispari. Nel Kit Luk lo ritrovi insieme all'altro attuatore + le viti + il cuscinetto...che invece hai nell'elenco.

Senti altre officine perchè questo, a mio parere, è un preventivo molto caro.
Ma tu hai fatto il lavoro comprando il kit Luk?
 
No, sono incappato in un'officina incapace che ha messo pezzi ricondizionati come vogliono fare con te....e si erano scordati l'attuatore marce dispari.

Inoltre dopo poco tempo il problema si era ripresentato perchè quello che era da cambiare era il robot completo....

Per me, se l'auto non è ancora in garanzia, conviene andare nei centri specializzati....a quella cifra revisionano tutto in genere. L'unico inconveniente è che sono sempre piene di lavoro e devi metterti in fila, ci sta si tengano l'auto tranquillamente 2 mesi interi.
 
Un'officina Alfa vicino casa, concessionario ufficiale, mi ha chiesto 3500 euro per sostituire frizione e volano.

Sono poi stato da un altra concessionaria che mi accetterebbe il coupon zerosoprese di Alfa Romeo per il solo kit frizione (1500 euro manodopera inclusa), a cui ho chiesto di aggiungere i componenti accessori e la sostituzione del volano ( che vedete nell'immagine sotto riportato in sezione 2):

Visualizza allegato 285099

In sezione 2 tra i componenti accessori, a quanto pare non inclusi nel coupon zerosorprese del kit frizione, ci sono anche l'albero (chiamato ASTA), gli attuatori etc. Cosa che non mi piace per nulla è il volano a 626 euro + IVA che non è nuovo ma ricondizionato. Fare un lavoro del genere e montare un volano bi-massa ricondizionato non mi esalta per nulla.

Riporto che i acquistare separatamente i kit LUK frizione e volano, entrambi NUOVI, ( a cui andrebbe aggiunto solamente l'albero) mi costerebbe come ricambi 1550 euro circa. A quel punto servirebbe la manodopera, il problema è che in questo caso le suddette officine alfa, portando io i ricambi, non mi darebbero garanzia sul lavoro svolto e visti i problemi che spesso vengono fuori non so quanto è fattibile la cosa.
Prova a rivolgerti alle officine specializzate cambi automatici e non. Esempio su Prato
 
Ultima modifica:
Salve

Ho ricevuto un nuovo preventivo da un'officina specializzata in cambi automatici:

Immagine-2025-03-19-193646.png

Siamo a 3400 euro circa di lavoro, quindi sulle solite cifre. Non ho capito cos'è il "Sensore di hall corsa frizione con comando idraulico".

Ad ogni modo comprando io i ricambi LUK con 1300 euro li compro tutti.... un bel risparmio rispetto a quanto mi applicano le officine.
 
Valuta l'ipotesi di sentirne altre, anche lontano da casa, e la vai a lasciare a loro. Credo che con quel prezzo, o poco in più, potresti avere anche una revisione alla meccatronica. Probabilmente a scapito di tempi di attesa più lunghi.

PS: se il volano è in buone condizioni possono lasciarlo, resettandolo con uno strumento apposito. risparmieresti circa 1000 euro.



Il kit frizioni a volte lo trovi anche a 700...in media è sugli 850. Senza volano.
 
Ultima modifica:
X