Re: Alfa 156 1.8 TS vibra al minimo e poco prestante in accelerazione
	
		
	
	
		
		
			Invece di utilizzare il V-Power o affini (che mi spolpano), ma anche solo per un po' di pulizia e attaccare il problema che ho su tutti i fronti, pensavo di aggiungere al carburante un additivo per dare una pulita agli iniettori.
Tuttavia sull'efficacia di questi additivi ho ricevuto, anche su questo forum, pareri molto discordanti. Voi cosa ne pensate? Qualche consiglio?
		
		
	 
Il miglior sistema per pulire un componente meccanico è sempre quello di smontarlo ed agire 
direttamente nel punto dove serve , spray vari da spruzzare nei condotti di alimentazione 
possono ridurre il problema ma difficilmente ti tirano a lucido un metallo incrostato . 
Stessa cosa vale per gli additivi messi nei carburanti , Shell o meno si distinguono solamente 
per quegli additivi che hanno un potere solvente immessi nei loro prodotti quindi se metti 
gli stessi additivi in un altro carburante a 100 ottani ottieni la Wpower di un altro produtture 
petrolifero ; un carburante a 100 ottani ha un'accensione più ritardata rispetto ad uno che ne ha 
95 quindi è come se lavorassi sull'anticipo cambiando il comportamento in accelerazione ed allungo 
ed è naturale che senti dei cambiamenti quando li usi ma questo non significa che ti hanno 
rigenerato gli iniettori ; 
sicuramente ci sarà qualche topic dedicato alle differenze tra carburanti .