cassettino vano portaoggetti lato guidatore

Riesci mica a fare 2/3 foto con cassettino chiuso e cassettino aperto per vedere come si raccorda alla parte tagliata, per cortesia?
Nn la vedi perche si
Screenshot_20210111-213739_WhatsApp.jpg
copre tutto
 
  • Like
Reactions: None e Gio03
OK, piccola guida :)

Allora, si parte dalla situazione del post qui appena sopra: sagoma presente. Va staccata dalla lamiera la guarnizione portiera, diciamo da un'altezza di circa metà maniglia bagagliaio, fino a liberare il labbro di quella specie di triangolo che chiude il cruscotto sul lato esterno.

Poi, facendo leva con le apposite leve in plastica per i trim auto si stacca sia il suddetto triangolo che chiude il cruscotto sul lato esterno (1), sia la parte tra tunnel centrale e zona dell'acceleratore (2) e infine (2 viti torx da 25) il pannello che chiude il cruscotto nella parte sotto (3):

(1) qui si vede quello a destra, ma è la stessa cosa:
1620504042656.png


(2)
1620503986205.png


(3) le viti sono nei punti indicati con 1a qui sotto
1620504159380.png


Una volta liberate queste parti avremo spazio per lavorare e pulire dopo. A proposito di pulire, consiglio VIVAMENTE di mettere un bel panno largo sopra al tappetino, in modo da raccogliere i trucioli di plastica e di schiuma antirumore che verranno giù dal lavoro. E anche di procurarsi (in mancanza di compressore) una bomboletta di aria spray da passare nelle zone dietro al cruscotto per soffiare via il truciolame vario.


Ok, ora bisogna munirsi di un cutter, possibilmente con una lama bella solida e molto affilata. Consiglio uno di quelli con queste lame, che sono dei rasoi e non flettono:
1620504459574.png


Si inizia a tagliare il riverstimento superficiale, che è molto morbido e non presenta difficoltà al taglio. State un paio di mm dal bordo. Io mi sono aiutato con delle piattine di alluminio tenute di costa, spesse appunto 2mm. Tagliate tutto il contorno, eventualmente fate 2 passate, la prima leggera per tagliare solo il rivestimento, la seconda più in profondità per tagliare la schiuma sottostante:

WhatsApp Image 2021-05-08 at 21.52.58 (2).jpeg





A questo punto sollevate un angolo del rivestimento e con cautela scollatelo dalla schiuma sotto. Attenzione agli angoli! Se non avete chiuso il taglio bene rischiate di sollevare anche le parti esterne e poi è un problema!

WhatsApp Image 2021-05-08 at 21.52.58 (3).jpeg




Ora con una spatolina andate a rimuovere quella schiuma grigia che vedete, e poi dovete iniziare a tagliare il contorno, STANDO BEN ATTENTI a non tagliare via i supporti delle clip ad incastro che si trovano lateralmente nelle parti alte del quadrato. Aiutatevi sentendole da dietro con le dita dalle aperture che abbiamo fatto rimuovendo i pannelli. Io per iniziare i tagli ho usato un disco da taglio in metallo diamantato attaccato alla prolunga flessibile del dremel (ricordi di quando preparavo i travasi dei 2 tempi :p). Una volta aperta una fessura ho inserito la lama da seghetto e ho proceduto a mano. La plastica è polipropilene quindi morbida da tagliare con una lama da seghetto.
WhatsApp Image 2021-05-08 at 21.52.58 (4).jpeg





Proseguite il taglio fino ad aprire una finestra, evitando le aree dove ci sono i supporti di montaggio del cassettino:
WhatsApp Image 2021-05-08 at 21.53.16 (1).jpeg




A questo punto andate ad affinare quelle zone, fino a trovarvi in una situazione come questa:
WhatsApp Image 2021-05-08 at 21.53.16.jpeg



Ora, con calma, lima e olio di gomito, andate a rifinire i bordi dei tagli, limando la plastica dura e provando di tanto in tanto se il cassettino entra. Consiglio di rimuovere le clip metalliche presenti sul cassettino, in modo da non faticare troppo nel togli-metti (e non stressare gli attacchi laterali).

Alla fine la situazione dovrebbe essere tipo questa:
WhatsApp Image 2021-05-08 at 21.52.58 (5).jpeg



Una volta che il cassettino entra bene, prendete aria compressa, aspirapolvere eccetera e pulite bene tutta la zona soffiando via tutti i trucioli, pezzetti di spugna grigia eccetera, rimettete le clip metalliche sul cassettino e infilatelo in sede, stando attenti a non schiacciare i cavi dell'infotainment che passano dietro. Verificate che le clip metalliche abbiano agganciato bene sui supporti laterali, si devono allargare dietro agli stessi.

Per quanto riguarda la vite centrale, li credo ci vada una di queste clip qui in cui si avvita poi la vite:
1620506242720.png


Io queste non le avevo in laboratorio, e ho usato una di queste, tagliata dove si piega in 2 e incollata sopra al supporto del cruscotto con dell'adesivo VHB della 3M (previa passatina di primer sul supporto che essendo in PP non attacca granché):
1620506422586.png

Stringendo la vite si va a pressarla contro l'adesivo e contro la parte superiore del supporto, quindi di sicuro non si muove e l'adesivo fa anche da antivibrazione.



Risultato finale (prima del rimontaggio dei pannelli sotto e a lato, da cui la luce che si vede filtrare dai cardini):
WhatsApp Image 2021-05-08 at 21.53.15 (1).jpeg

WhatsApp Image 2021-05-08 at 21.52.58 (1).jpeg



E mi ci stanno anche gli occhiali con custodia :D
 
Ragazzi l'ho ordinato in alfa per la bellezza di circa 100+iva...
Domani arriva e mi avventuro
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Non è ancora arrivato,mi hanno detto mercoledì,penso di pasticciare nel prossimo weekend.
Posto le foto comunque spero di non fare qualche cavolata...
 
  • Like
Reactions: GenTLe
X