Diciamo che con l'uso intensivo e "forzato" che può fare una vettura delle FdO, ci può anche stare e la cosa non mi stupisce più di tanto.
Oramai la sintesi, comunque, mi sembra abbastanza chiara: si è passati da una prima fase in cui si negava l'esistenza del problema, ad una fase in cui si è iniziato ad ipotizzare una partita fallata (io ero uno di quelli che avanzava questa teoria più che altro perchè così mi era stato riferito), ad un ultima fase di un riconoscimento ufficioso del problema.
Io penso ci fermeremo qui (come è avvenuto con la catena dell'N47 in Bmw), più che altro perchè un riconoscimento ufficiale (campagna di richiamo) probabilmente Stellantis oggi non sarebbe in grado di sostenerla sia a livello economico che a livello di immagine.