Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni Tonale

Penso che sia ancora presto per le statistiche, solo quando il 50% dei proprietari di Tonala avrà percorso più di 50.000 km si potranno raccogliere dati statistici sull'affidabilità della catena.
Ovviamente il problema si verifica principalmente dopo i 40.000 km.
Il 1.5 ibrido è stato montato anche su 500X, Renegade e Compass, magari cercare riscontri in quelle auto sarebbe utile.
 
quindi anche tu... prossimo al tagliando... e dalle foto che hai postato... emulsione d'olio..
il mio consiglio e di anticipare i tagliandi... (sulla mia ex 159 davano scadenza 30.000km) ma fatti di largo anticipo.. al max 20.000
l'emulsione altera l'olio... e il tendicatena tiene in tensione la catena con la pressione dell olio che e' generata dalla pompa dell olio.. quindi il mio consiglio andrei.. i tagliandi (intendo il cambio olio.). non tutto il tagliando.. completo anticipalo d'ora in poi a 10.000 (sempre consiglio mio.. sei libero di fare quello che vuoi..)
rispondendo a tutti gli altri che mi hanno tirato in causa..
se il tendi catena non tiene in tensione corretta la catena fa lo stesso effetto che l'allungamento delle maglie.. cosa che si ipotizza in questa discussione..
trovo piu probabile la prima..
c'e' un sensore di fase che controlla il corretto funzionamento del motore.. ed ad ogni minima differenza da l'allarme mandando in ''RECOVERY'' il motore.. e quello che chiamate poca ripresa ecc..
e una modalita di mappa motore che subentra per far si che non si facciano danni
per quanto ne sappiamo (cioe' nulla visto che la cosa non e pubblica.. cioe alfa romeo non dice da cosa e' causato) potrebbe essere direttamente il sensore ad essere guasto e dare un falso allarme.. e dare l'avaria motore ed il recovery... ma questo lo escludo visto che si parla di fatture con la sostituzione di tutto.
anche andreico... come te jbabalan era prossimo al tagliando lui ha fatto 1000 km piu di te..
detto questo non devo dimostrare nulla a nessuno...
non sono un meccanico... ma lavoro in bulloneria.. (da li il mio nik) e con olii.. speciali additivati ecc.. ne ho a che fare abbastanza..
come ti ho scritto prima penso che ci sia gia in fase di produzione la versione 2 (che sia il tendicatena... che sia tutta la distribuzione..o che sia il sensore)
come vedi il tuo meccanico non e' stato preciso... ti ha detto con pezzi originali ma non ti ha dato notizie ulteriori.. perche anche lui non e' al corrente.. (penso che i ricambi gle li fornisca la casa madre)
l' unica cosa ... noi utenti che possiamo fare.. e' vedere se esiste un nuovo codice ricambio..
andando su EPER (catalogo ricambi alfa romeo) controllare se il codice ricambio e' il medesimo ad oggi o se e' stato aggiornato negli anni.. ma per fare questo serve avere le credenziali officina.. o si conosce qualcuno che le ha o si va a disturbare un magazzino ricambi alfa romeo chiedendo verifica su i codici..
quando viene fatta una modifica.. cambia..

edit;
per la precisone della descrizione
SENSORE DI FASE controlla la fase motore fra albero motore e alberi a camme... che siano mossi da una catena o da una cinghia ..
Ormai la mia opinione è questa:
La maggiore usura del tendicatena può essere tranquillamente dovuta ai continui riavvii del motore termico quando si guida in percorsi urbani.
I continui riavvii anche per veleggiamento usurano il tendicatena (che non genera nessun allarme) con conseguente danni alla catena.
Questo spiegherebbe come mai non ne sono affetti altri motori che utilizzano lo stesso kit catena tipo la 500x o la Tonale plug-in.
 
Yes it is normal it is condens water from short drive and you can find it in many engines longer drive will remove it … on top of engine is oil separator thats the reason …
Sarà.... ma mai avuto un'auto a cui capitava questo, neppure quando ero a Torino e praticamente facevo solo brevi tragitti in città.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Uhmm considerando che io sto facendo 10k km scarsi anno, il problema potrebbe manifestarsi giusto quando mi scade la garanzia di 4 anni sigh... Possibile che non ci siano riscontri in merito da casa madre, ora scrivo alla tizia dell'assistenza che ho sentito quando non mi volevano dare la sostitutiva, per quel che vale
 
  • Mi piace
Reazioni: MarekT
Ormai la mia opinione è questa:
La maggiore usura del tendicatena può essere tranquillamente dovuta ai continui riavvii del motore termico quando si guida in percorsi urbani.
I continui riavvii anche per veleggiamento usurano il tendicatena (che non genera nessun allarme) con conseguente danni alla catena.
Questo spiegherebbe come mai non ne sono affetti altri motori che utilizzano lo stesso kit catena tipo la 500x o la Tonale plug-in.
La tonale plugin ha motore diverso, la catena è più corta, è un 1300 multiair, non ha motore elettrico nel cambio ma nell’assale posteriore, difatti non si vedono segnalazioni in giro. La 500x, Tipo, Compass e renagade hybrid che montano il 1.5 T4 e-hybrid (lo stesso del Tonale 130cv, il 160cv è esclusivo di AR) hanno lo stesso problema di allungamento della catena (anche perché il motore è identico, mi sarei stupito del contrario). Non è problema esclusivo del Tonale, è il motore FCA 1.5 T4 e-hybrid che ne soffre, ovunque lo monti, è anche l’ultimo motore FCA utilizzato prima della fusione con Stellantis. Occhio che se sono andati sul puretech a catena anche sulla nuova Compass, non è detto che siano solo questioni di costi, al momento nella prossima generazione Stellantis di tutti i marchi non compare e mi suona strano che buttino via un motore del 2022
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: MarekT e Danimatte
do you think sizing 7mm it's the only problem, or also material? if FCA change material, the timing chain can remain 7mm?
Yes maybe can but 1. And the best must be stronger wider chain and 2. Tensioner must have comb for back hit from chain otherwise chain will over jump teeth. It doesnotmatter which oil you change or how often failure till 50k km is shit… if we will speak that wrong maintenance will be failure at 100 000 and good 250 000 is it ok but sorry 10-50k km is total scrap and shit engine it is for kid childgarden car maybe … because each Car use warranty oil change and it is also happend….
 
  • Mi piace
Reazioni: JBabalan
X