Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni Tonale

Uhmm credo di no, di solito si vedono i timbri sul libretto di manutenzione ma non so se li mettono ancora.
Non esiste più il "libretto tagliandi": è tutto informatizzato
in effetti non sono timbrati ma è uno dei motivi che mi fa pensare a un database.. .
Esiste un database interno non accessibile al pubblico. Puoi richiedere formalmente lo storico della tua vettura alla tua officina
 
Bhe …..credo che come proprietario del veicolo , hai tutti i diritti di pretendere di sapere cosa è stato fatto
Penso caro Ale che non dovrò pretendere nulla considerato che verrò certamente messo al corrente;)
E' solo da capire esattamente l'iter che hanno seguito ed il perché di questo "interessamento".
E' ovvio che mi atterrò esattamente a tutto quanto mi verrà comunicato (come penso fareste tutti voi doveste trovarvi nella mia posizione).
Io ho totale fiducia, stima e considerazione in loro in quanto ritengo di essere stato sempre seguito con estrema professionalità.
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
In estrema sintesi: visto che il mio recente intervento sembra abbia suscitato ulteriore preoccupazione (mi sembra che la "febbre" fosse già particolarmente alta alla luce degli oltre 1000 messaggi di questa discussione e non era mia intenzione aggravare lo status emotivo degli intervenuti), mi viene da rasserenare tutti voi: sono certo che se la vostra vettura verrà inserita nel database dei telai potenzialmente interessati, sarete certamente contattati e verranno fatte tutte le verifiche e posto in essere tutti i correttivi del caso.
State sereni e confidate nella professionalità di Casa Madre.
Sono certo che nessuno verrà lasciato indietro (al netto degli utenti sfortunati che ad oggi hanno patito in prima persona il disagio con relativo danno alla distribuzione)
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ufficialmente il mio telaio non è interessato ad alcun richiamo (al netto del fatto che per il problema catena non esiste al momento nessun richiamo).

Si la telefonata è giunta da Stellantis Milano che sono anche miei clienti.
Il mio referente è stato molto gentile (come sempre) e mi ha informato della volontà di Casa Madre di verificare il sistema di distribuzione e di caricare tre sw di imprecisata (non l'ho chiesto) funzione.
Io non sono solito fare troppe domande quando devono intervenire: mi basta solo che la mia vettura riceva le dovute attenzioni 😁 e non si "mischi" con le flotte presenti in officina ma venga ricoverata in "zona protetta" 🥹
speriamo non ti attivino qualche avviso non disattivabile :D
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975 e Louis 63
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Continua a vedere quello che vuoi vedere: poco mi tange.
Se avessi come cliente Stellantis forse scopriresti cose che oggi non capisci.
A volte mi domando il perchè perdo ancora tempo con te a rispondere a queste tue inutili domande
era una semplice domanda.. a cui non hai risposto.. e come al solito mi dai lezioni di vita..
quindi dalla tua risposta SE AVESSI COME CLIENTE STELLANTIS resti vago se sia l'officina o la casa madre..
dalla risposta invece data ad alfacer dici che e' stata l'officina..
ci voleva tanto a rispondere che ti ha chiamato l'officina?? baaa...!!!
 
era una semplice domanda.. a cui non hai risposto.. e come al solito mi dai lezioni di vita..
quindi dalla tua risposta SE AVESSI COME CLIENTE STELLANTIS resti vago se sia l'officina o la casa madre..
dalla risposta invece data ad alfacer dici che e' stata l'officina..
ci voleva tanto a rispondere che ti ha chiamato l'officina?? baaa...!!!
Guarda che se tu non capisci non puoi incolpare gli altri.
Riprendi in mano l'orologio e verifica gli orari di apertura delle officine (domanda per te di vitale importanza da quello che sembra :rolleyes: ) che questi sono i contenuti fattivi ed interessanti che sai regalare a questa discussione.:rolleyes:
Come sempre.....buona serata a te
 
Ultima modifica:

Discussioni simili

X