Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni

Purtroppo, è ovvio che c'è un problema con la catena, perché con il passare del tempo, sempre più proprietari riscontrano questo problema.

nonostante ci siano persone che lo vogliono negare
 
  • Mi piace
Reazioni: JBabalan e MarekT
Sarà più o meno come la
Pompa olio sul 2.2… e un difetto. Poi se uno ha culo non si verifica ma non può certo dire che il difetto non c’è perché a lui non è capitato.. finché i casi sono sporadici è uno ogni tanto scrive che ha avuto il problema ma se ogni giorno si aggiunge uno non è che si può negare che c’è qualcosa che non va..
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Sarà più o meno come la
Pompa olio sul 2.2… e un difetto. Poi se uno ha culo non si verifica ma non può certo dire che il difetto non c’è perché a lui non è capitato.. finché i casi sono sporadici è uno ogni tanto scrive che ha avuto il problema ma se ogni giorno si aggiunge uno non è che si può negare che c’è qualcosa che non va..
Conosci la percentuale di guasti?
A proposito, su questo forum, come su altri, non ci sono più del 5% di possessori di Tonale.
Se vuoi una prova, ecco la prova migliore: questo forum ha
Membri: 41.554
Questo vale per tutti i modelli: Junior, Tonale, Giulia, Stelvio
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Purtroppo, è ovvio che c'è un problema con la catena, perché con il passare del tempo, sempre più proprietari riscontrano questo problema.
Non mi sembra che nessuno lo abbia negato.
AR stessa provvede a richiedere controlli e quindi non c'è alcuna volontà di nascondersi dietro alla propria mano
 
Non so la percentuale ed è difficile ricavare da un forum.. ma per me se ne leggo uno ogni tanto è un problema sporadico se ne leggo uno al giorno diventa diffuso. Anche perché non credo che sono tt matti e scrivono a caso dí problemi che non hanno.. poi io ci lavoro con le macchine e non c’è marchio e modelli recenti che non hanno problemi.. è arrivato sempre prima e a km bassi.. più recente sono e più si abbassano i km con problemi.. il perché lo detto più volte…. Quindi per me non è impossibile che un motore e modello abbia più di qualche problema.. inoltre spesso i costruttori se ne fregano e non stanno a fare richiami modifiche ecc le lasciano così e poi in base al caso fanno di conseguenza.. stellantis per esempio con la cinghia a bagno d’olio è andata avanti anni e anni e poi quando la gente ha iniziato a creare gruppi ecc e fare cause allora hanno dovuto ammettere i problemi e correre ai ripari… quindi siccome la gestione è stellantis può essere che facciano uguale al purcess.. poi se il 50% hanno problemi e li fanno causa magari qualcosa si inventano.. purtroppo per i consumatori i costruttori sono molto economisti e del prodotti e consumatori li interessa zero le società sono tt quotate in borsa e li interessa quello del resto interessa e zero.. quindi difficilmente cambierà qualcosa il settore auto è diventato uno schifo incredibile infatti chi fa il lavoro con passione meccanico e officina spesso si arrende E va a fare altro perché ha visto che va sempre peggio..
 
Tra altro in Italia poi non so fuori la percentuale di tonale benzina è molto bassa hanno praticamente tt diesel.. basta guardare su usato tonale diesel sono 70/80 le benzina sono 20/30 quindi anche lì è difficile fare statistica visto che ne girano pure poche.. anche perché uno che compra il 1.6 mjt sa benissimo cosa compra… ormai quel motore ha fatto storia…
 
Io veramente più vi leggo e più mi verrebbe voglia di dare ragione alle case automobilistiche!!!! Capisco molto bene chi si ritrova un problema di siffatta natura e, pur in garanzia, deve sopportare un disagio di tale portata. Non è cosa né piacevole né ammissibile ma la vita a volte riserva fortune e sfortune.
Capisco meno, invece, chi in maniera palesemente strumentale rincorre notizie di questo genere per fare i soliti discorsi del "si stava meglio quando si stava peggio" o chi cerca di sfogare la propria frustrazione più o meno giustificata cercando di mettere insieme pere con mele e cercando di convincere il proprio interlocutore della bontà dei proprio ragionamento.
Io veramente inizio a capire l'atteggiamento - a volte anche supponente - delle case costruttrici tanto qualsivoglia strada si voglia percorrere ci saranno sempre quei gruppi di persone che avrebbero saputo fare di meglio (perchè loro si sono dei veri "geni della lampada") 😁 .
 

Discussioni simili