Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni

Ma sai che gli frega per un 1% di auto difettate ? Meno di 0...
Bloccare le vendite lo vedo impraticabile soprattutto dal momento in cui non si fanno più (almeno così si diceva e pare confermato dalla scarsa quantità di Km 0) produzioni in massa per poi lasciarle invendute nei piazzali.
La tendenza dovrebbe essere assolutamente quella di produrre sul venduto e basta. E i concessionari, figurati se bloccassero mai le vendite...
Credo che l'assunto di @faggianetto seguisse le parole di @MarekT e cioè "se si romperanno TUTTE le Tonale ibride, allora com'è possibile che Alfa continui a venderle senza modifiche al motore con rischi di ricorsi infiniti?".

Che poi è un po' la mia posizione, credo che questo difetto/problema esista, sia più grande di quel che crediamo, ma non credo sia di proporzioni così grandi a livello di numeri
 
Vi state fasciando la testa per nulla.
Ma.....contenti voi.......
Ma veramente a voi basta che due o tre utenti escano con l'assunto che "è un errore di progetto e prima o poi tutte patiranno il problema" per non dormire la notte?
Fosse così capisco perchè queste continue ansie nell'essere umano.
Vivete la vostra vettura con serenità e lasciate perdere queste forme di "terrorismo gratuito" che partono e arrivano nel nulla assoluto e sono solo "magime" per chi frequenta i forum di auto
 
Buongiorno! ho lasciato l'auto mercoledì alle 14 per un controllo gratuito più problema portellone che nella prenotazione avevo precisato, l'auto ancora non è pronta! Ma dico quando ci vuole per cambiare una serratura, sapendo già il problema? Spero che veramente mi stanno facendo anche un controllo alla catena o altri controlli! Cmq resta il fatto che sto senza macchina rovinandomi il fine settimana ! 🤦‍♂️
Sono cero caro Max si stiano adoperando per verificare con scrupolo tutte le problematiche.
O, almeno, è meglio credere che il motivo del ritardo sia riconducibile a questo anche perchè non sarebbe facile scoprire il vero perchè (se diverso)
 
Nel frattempo hanno presentato qualche ora fa il restyling della Tonale.
Il motore 160cv hybrid passa da 160 a 175 cv.
Sarebbe interessante sapere se hanno introdotto modifiche alla meccanica o si tratta solo di elettronica.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Nel frattempo hanno presentato qualche ora fa il restyling della Tonale.
Il motore 160cv hybrid passa da 160 a 175 cv.
Sarebbe interessante sapere se hanno introdotto modifiche alla meccanica o si tratta solo di elettronica.
Non hanno modificato un bel nulla: hanno semplicemente aggiunto la potenza in elettrico.
Ovviamente con questa cosa cercano di portarsi a casa clienti che "ci cascano"
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
@Louis 63 secondo me hanno rimappato semplicemente il termico a 175cv. Non credo siano intervenuti sull’elettrico quello sarà rimasto a 20cv.
Altrimenti mi sembrerebbe strano visto che Comunque menzionano da sempre solo i cv termici.
 
  • Mi piace
Reazioni: MarekT
@Louis 63 secondo me hanno rimappato semplicemente il termico a 175cv. Non credo siano intervenuti sull’elettrico quello sarà rimasto a 20cv.
Altrimenti mi sembrerebbe strano visto che Comunque menzionano da sempre solo i cv termici.
Voci di corridoio dicono cosa diversa ma non escludo nulla.
Verificare la veridicità di una teoria o dell'altra non sarà certo agevole e nel mentre molti nuovi acquirenti si "leccheranno i baffi" per questa modifica sostanziale 😁
Vi ricordate quando anche qui dentro alcuni si sarebbero gettati nel fuoco pur di avere almeno 190 cv? 😂
Devono recuperare clientela è giocano sui tasti gusti almeno a livello di marketing
Ragazzi ma voi cosa pensate: che quelli di AR siano qui a pettinare le bambole? 😂
SI chiama psicologia del costruttore
 
Electric engine have same power is same …petrol engine is same but soft and curves of power are upgraded now they calculate somehow that these 2 engines have this power
 
A fare chiarezza sulla questione sono stati i francesi de L’Argus, che hanno rivelato un recente aggiornamento nella strategia adottata da Stellantis per la classificazione della potenza dei motori ibridi presenti nei vari modelli del gruppo. Questo cambiamento di approccio ha portato a una revisione dei numeri dichiarati, creando una discrepanza tra le informazioni tecniche ufficiali e quelle utilizzate per la promozione commerciale dei veicoli.
Questa nuova classificazione, tuttavia, non comporta alcuna variazione nelle caratteristiche tecniche dei veicoli. Infatti, i dati ufficiali di omologazione, come i valori di emissioni di CO2 e la potenza nominale effettiva, rimangono invariati.

Anche le prestazioni reali su strada non subiscono alcun cambiamento, così come i prezzi di listino, che restano esattamente gli stessi. Si tratta dunque di un’operazione puramente legata alla comunicazione commerciale, volta a uniformare la nomenclatura dei motori ibridi all’interno della gamma del gruppo.
 

Discussioni simili