Penso sia già stato detto ma è un dato di fatto che una catena allungata equivale ad una catena usurata.
se per esempio ogni perno perde un decimo di mm diventa cioè lasco nella sua sede, moltiplicando 0.1mm per il numero di maglie si ottiene l'allungamento finale.
Il tendicatena "recupera" la lunghezza in più ma aumenta l'attrito negli ingranaggi perché il passo della catena diventa (impercettibilmente) più lungo rispetto al passo dell'ingranaggio.
E' esattamente quello che succede con la catena della bicicletta, se prendete una catena molto usata e la sostituite con una nuova, ovviamente a parità di numero di maglie quella vecchia può essere più lunga anche di un centimetro e oltre.
Solo che nelle biciclette non c'è il problema della fase tra la corona ed il pignone.
Nelle catene da sollevamento non a caso si controlla con una dima l'eventuale allungamento per determinare quando vanno sostituite.
se per esempio ogni perno perde un decimo di mm diventa cioè lasco nella sua sede, moltiplicando 0.1mm per il numero di maglie si ottiene l'allungamento finale.
Il tendicatena "recupera" la lunghezza in più ma aumenta l'attrito negli ingranaggi perché il passo della catena diventa (impercettibilmente) più lungo rispetto al passo dell'ingranaggio.
E' esattamente quello che succede con la catena della bicicletta, se prendete una catena molto usata e la sostituite con una nuova, ovviamente a parità di numero di maglie quella vecchia può essere più lunga anche di un centimetro e oltre.
Solo che nelle biciclette non c'è il problema della fase tra la corona ed il pignone.
Nelle catene da sollevamento non a caso si controlla con una dima l'eventuale allungamento per determinare quando vanno sostituite.