Gianvi alfista
Alfista Megalomane
- 6 Aprile 2023
- 1,095
- 674
- 170
- 48
- Regione
- Puglia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.6 jtdm2 105 cv.
- Altre Auto
- 156 sportwagon, 159 sportwagon, giulietta
Non solo, la catena nuova non ingrana più correttamente sui pignoni ormai usurati malamente (osservare il profilo) e la catena tenderà a saltare i denti. Se accade in un motore si può immaginare il disastro.Penso sia già stato detto ma è un dato di fatto che una catena allungata equivale ad una catena usurata.
se per esempio ogni perno perde un decimo di mm diventa cioè lasco nella sua sede, moltiplicando 0.1mm per il numero di maglie si ottiene l'allungamento finale.
Il tendicatena "recupera" la lunghezza in più ma aumenta l'attrito negli ingranaggi perché il passo della catena diventa (impercettibilmente) più lungo rispetto al passo dell'ingranaggio.
E' esattamente quello che succede con la catena della bicicletta, se prendete una catena molto usata e la sostituite con una nuova, ovviamente a parità di numero di maglie quella vecchia può essere più lunga anche di un centimetro e oltre.
Solo che nelle biciclette non c'è il problema della fase tra la corona ed il pignone.
Nelle catene da sollevamento non a caso si controlla con una dima l'eventuale allungamento per determinare quando vanno sostituite.
preoccupante questa cosa del freno, c'è in ballo la sicurezza se ho capito bene nel pdf dicono che bisogna mettere una vite più lunga con un dado autobloccante?As of October 18, FCA is the most recalled automaker in the United States, with 54 recalls affecting 4,268,522 vehicles.
Quanti richiami ci sono stati nell'UE, molto meno che negli USA, perché i problemi sono nascosti nell'UE
preoccupante questa cosa del freno, c'è in ballo la sicurezza se ho capito bene nel pdf dicono che bisogna mettere una vite più lunga con un dado autobloccante?
Cambiano tutto, il kit distribuzione comprende anche ruote dentate. Poco indietro ho postato la lista dei componenti sostituitiNon solo, la catena nuova non ingrana più correttamente sui pignoni ormai usurati malamente (osservare il profilo) e la catena tenderà a saltare i denti. Se accade in un motore si può immaginare il disastro.
Ma nello specifico:
1) In cosa consiste esattamente e nel particolare questo intervento di casa madre (rivolto a tutti coloro che ne hanno beneficiato)?
2) Al di là delle spie di segnalazione e del motore che va in protezione, quali sono i sintomi esatti che patisce la vettura?
3) Al netto che adesso le vetture sono in garanzia e quindi non è neppure ipotizzabile che qualcuno non vada a beneficiare dell'intervento, ma dovesse succedere fuori garanzia quali sono, nel particolare, i danni e sintomi di un intervento tardivo e quali potrebbero essere i costi fuori garanzia e quindi a...
La tempistica però è fondamentale. Se decidono di estendere la garanzia nel 2025, quando i casi erano già noti da ben prima del 2025 tra l'altro, ma mi si rompe il motore nel 2024 (con garanzia già scaduta) che succede? Mi rimborsano? Domando, non sono provocatoriosolo a titolo informativo, segnalo che dal 09/05/2025 Stellantis ha esteso la garanzia sulle precedenti generazioni di motori PureTech (che non c'entrano nulla con Tonale, ribadisco) a causa dell'eccessivo consumo di olio e del degrado prematuro della cinghia di distribuzione, coprendo il 100% dei costi per un massimo di 10 anni o 180.000 chilometri sia per le parti che per la manodopera, a determinate condizioni. Queste misure di garanzia straordinaria includono anche l'implementazione del nuovo certificato "Check+", che attesta l'affidabilità dei veicoli usati che hanno seguito le manutenzioni e le riparazioni consigliate, con 100 punti di controllo tra cui la cinghia di distribuzione per le auto usate vendute da Spoticar e la rete omologata.
![]()
Stellantis estende la politica di risarcimento per i reclami dei consumatori europei sulle precedenti generazioni di motori PureTech 1.0 e 1.2
Nuove misure si aggiungono al programma di estensione della garanzia implementato nel marzo 2024 La piattaforma di risarcimento online consentirà una presentazione più semplice e una valutazione più rapida dei sinistriwww.media.stellantis.com
Estensione Garanzia Citroën sui Motori PureTech 1.0 e 1.2 | Citroën IT
Citroën estende la garanzia sui motori PureTech 1.0 e 1.2 fino a 10 anni o 180.000 km. Scopri se hai diritto a un rimborso e come inviare la richiesta online.www.citroen.it
<b>Piattaforma richiesta di rimborso interventi eseguiti sui motori PureTech 1.0 e 1.2 | Peugeot Italia<i> </i></b>
Questa piattaforma ti consente di presentare la tua richiesta di rimborso in modo rapido e semplice. Se hai riscontrato problemi con le generazioni precedenti dei motori PureTech 1.0 e 1.2, legati a un consumo eccessivo di olio e/o al degrado prematuro della cinghia di distribuzione, verifica...www.peugeot.it
questo semplicemente per dire che molto di quanto scritto in questa pagine è inesatto, che Stellantis se ne frega, che le campagne di richiamo non le fanno, che non rimborsano, che i costi sono superiori per cui non richiamano, etc etc.
Sono passati anni da quando si segnalavano i problemi del Puretech (problemi di progettazione, non si è mai parlato di componenti difettosi) e nel 2025 escono con una garanzia straordinaria di 10 anni sui motori vecchi.
Io sono certo, anzi strasicuro, che anche chi voleva le garanzie decennali in ogni caso non sarà soddisfatto e continuerà a ripetere i soliti luoghi comuni. Certo, era meglio che non avessero mai avuto problemi, ma questo è altro discorso
qui ci sono le condizioniLa tempistica però è fondamentale. Se decidono di estendere la garanzia nel 2025, quando i casi erano già noti da ben prima del 2025 tra l'altro, ma mi si rompe il motore nel 2024 (con garanzia già scaduta) che succede? Mi rimborsano? Domando, non sono provocatorio
Immagina la situazione: la garanzia è scaduta e vai a cambiare l'olio in un altro centro assistenza.solo a titolo informativo, segnalo che dal 09/05/2025 Stellantis ha esteso la garanzia sulle precedenti generazioni di motori PureTech (che non c'entrano nulla con Tonale, ribadisco) a causa dell'eccessivo consumo di olio e del degrado prematuro della cinghia di distribuzione, coprendo il 100% dei costi per un massimo di 10 anni o 180.000 chilometri sia per le parti che per la manodopera, a determinate condizioni. Queste misure di garanzia straordinaria includono anche l'implementazione del nuovo certificato "Check+", che attesta l'affidabilità dei veicoli usati che hanno seguito le manutenzioni e le riparazioni consigliate, con 100 punti di controllo tra cui la cinghia di distribuzione per le auto usate vendute da Spoticar e la rete omologata.
![]()
Stellantis estende la politica di risarcimento per i reclami dei consumatori europei sulle precedenti generazioni di motori PureTech 1.0 e 1.2
Nuove misure si aggiungono al programma di estensione della garanzia implementato nel marzo 2024 La piattaforma di risarcimento online consentirà una presentazione più semplice e una valutazione più rapida dei sinistriwww.media.stellantis.com
Estensione Garanzia Citroën sui Motori PureTech 1.0 e 1.2 | Citroën IT
Citroën estende la garanzia sui motori PureTech 1.0 e 1.2 fino a 10 anni o 180.000 km. Scopri se hai diritto a un rimborso e come inviare la richiesta online.www.citroen.it
<b>Piattaforma richiesta di rimborso interventi eseguiti sui motori PureTech 1.0 e 1.2 | Peugeot Italia<i> </i></b>
Questa piattaforma ti consente di presentare la tua richiesta di rimborso in modo rapido e semplice. Se hai riscontrato problemi con le generazioni precedenti dei motori PureTech 1.0 e 1.2, legati a un consumo eccessivo di olio e/o al degrado prematuro della cinghia di distribuzione, verifica...www.peugeot.it
questo semplicemente per dire che molto di quanto scritto in questa pagine è inesatto, che Stellantis se ne frega, che le campagne di richiamo non le fanno, che non rimborsano, che i costi sono superiori per cui non richiamano, etc etc.
Sono passati anni da quando si segnalavano i problemi del Puretech (problemi di progettazione, non si è mai parlato di componenti difettosi) e nel 2025 escono con una garanzia straordinaria di 10 anni sui motori vecchi.
Io sono certo, anzi strasicuro, che anche chi voleva le garanzie decennali in ogni caso non sarà soddisfatto e continuerà a ripetere i soliti luoghi comuni. Certo, era meglio che non avessero mai avuto problemi, ma questo è altro discorso