Cavo ELM327 per ALFAOBD

  • Autore discussione Autore discussione Ryzen
  • Data d'inizio Data d'inizio

Ryzen

Alfista principiante
29 Ottobre 2024
105
23
29
Regione
Lombardia
Alfa
non la possiedo
Ciao a tutti.
Fin’oggi ho sempre utilizzato multiecuscan ma volevo provare Alfa obd.
Mi chiedevo se è necessario anche per questo acquistare dei cavi “apposta” per alfaobd o se va bene qualsiasi elm327.
Avete idea di qualche cavo 100% compatibile con questo software prima che spendo soldi inutilmente?
Chiedo perché con miltiecuscan sto avendo qualche problemino.
Grazie.
 
Ciao a tutti.
Fin’oggi ho sempre utilizzato multiecuscan ma volevo provare Alfa obd.
Mi chiedevo se è necessario anche per questo acquistare dei cavi “apposta” per alfaobd o se va bene qualsiasi elm327.
Avete idea di qualche cavo 100% compatibile con questo software prima che spendo soldi inutilmente?
Chiedo perché con miltiecuscan sto avendo qualche problemino.
Grazie.
Volevo provare a fare qualche modifica anche io, ho comprato un Vgate obd bluetooth e ho scaricato sia AlfaOBD che MultiECUScan. Il mio intento prioritario era controllare la pressione dell olio per capire se la pompa è ok. Non sono riuscito, le app si connettono, leggono parecchi dati ma quello no e in più non riesco neanche a spegnere il cicalino delle cinture. (Si le cinture le metto, mi da solo fastidio il suono se ci metto un po' di più).

Tu hai avuto più fortuna poi?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Il cicalino per le cinture si può disabilitare da Multiecuscan.. per la pressione olio c’è un altra interfaccia che la fa vedere a scruscotto.. c’era una discussione che ne parlava
 
Sì strumentazione trovi il comando per cinture
 

Allegati

  • IMG_3597.webp
    IMG_3597.webp
    35.8 KB · Visualizzazioni: 1
Sì strumentazione trovi il comando per cinture
Si si, sull interfaccia ho trovato il comando per disabilitarlo ma quando lo eseguo fallisce, questo da MultiECUScan da pc.
AlfaOBD su Android similarmente dopo aver eseguito il comando mi risponde di non avere risposta dalla centralina. Per questo ho scritto sotto la domanda di Ryzen, che il tipo di connessione dipenda dal tipo di connettore? Non credo il problema sia il bluetooth quanto il protocollo ma sto avendo problemi a capire quale sia quello necessario.
 
Multiecuscan va usato con cavi usb appositi altrimenti non fai niente lascia stare bluetooth ecc perché sono spesso lenti nelle letture e molte interfacce non funzionano al meglio e sono bloccate quindi niente programmazione ecc.. devi usare il suo cavo e adattatore giallo credo.. vai sulla lista di Multiecuscan dei veicoli e ti dice che cavi usare
 

Discussioni simili

X