Chiusura automatica porte - Funzionamento?

Nella Stelvio 210 cv 2023 la chiave rimasta posizionata nell'apposito spazio vicino alla leva del cambio premendo il tasto con il lucchetto del portellone la vettura si chiude e non si può più aprire se non con le seconde chiavi , quindi se uno si distrae e un problema. Fate attenzione perchè a pagina 18 del manuale uso c'è chiaramente l'avvertenza di Alfa "
2) Assicurarsi di avere con sé la chiave al
momento della chiusura di porta o
portellone, onde evitare di bloccare la chiave
stessa all'interno della vettura. Una volta
chiusa all'interno, la chiave potrà essere
recuperata solo con l'uso della seconda
chiave fornita"
Sembra incredibile ma succedere davvero , non so se si può ovviare a questo , in Concessionaria dicono che è così.
 
Nella Stelvio 210 cv 2023 la chiave rimasta posizionata nell'apposito spazio vicino alla leva del cambio premendo il tasto con il lucchetto del portellone la vettura si chiude e non si può più aprire se non con le seconde chiavi , quindi se uno si distrae e un problema. Fate attenzione perchè a pagina 18 del manuale uso c'è chiaramente l'avvertenza di Alfa "
2) Assicurarsi di avere con sé la chiave al
momento della chiusura di porta o
portellone, onde evitare di bloccare la chiave
stessa all'interno della vettura. Una volta
chiusa all'interno, la chiave potrà essere
recuperata solo con l'uso della seconda
chiave fornita"
Sembra incredibile ma succedere davvero , non so se si può ovviare a questo , in Concessionaria dicono che è così.
Una scocciatura. La precedente Thema aveva il sistema che rilevava sia se le chiavi fossero in abitacolo, che in caso fossero nel baule. Non so quante volte sarei rimasto chiuso fuori, altrimenti. Con il nostro amato Stelvio ho preso l'abitudine di controllare sempre. Una volta mi ha salvato l'app, grazie al telefono che fortunatamente avevo in tasca.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Nella Stelvio 210 cv 2023 la chiave rimasta posizionata nell'apposito spazio vicino alla leva del cambio premendo il tasto con il lucchetto del portellone la vettura si chiude e non si può più aprire se non con le seconde chiavi , quindi se uno si distrae e un problema. Fate attenzione perchè a pagina 18 del manuale uso c'è chiaramente l'avvertenza di Alfa "
2) Assicurarsi di avere con sé la chiave al
momento della chiusura di porta o
portellone, onde evitare di bloccare la chiave
stessa all'interno della vettura. Una volta
chiusa all'interno, la chiave potrà essere
recuperata solo con l'uso della seconda
chiave fornita"
Sembra incredibile ma succedere davvero , non so se si può ovviare a questo , in Concessionaria dicono che è così.
A me è successo (anzi è stata mia figlia a premere il tasto sbagliato sul portellone :mad:) di chiudere la chiave dentro, ho dato la colpa alla batteria della chiave forse un po' scarica ed il sistema non l'ha rilevata all'interno dell'auto. Ero in vacanza a 300 km da casa, e ho noleggiato un'auto per andare a casa a prendere la seconda chiave, non me la sono sentita di rompere un vetro per recuperare la chiave, alla fine mi sarebbe costato uguale. Solo dopo ho visto su youtube dei sistemi per tirare giù il vetro senza romperlo, non li ho mai provati però.
 
Oggi mentre ero in officina a fare applicare le pellicole oscuranti ai vetri anteriori, l'installatore mi chiede le chiavi per poter accendere il quadro e tirare su/giu i vetri.

Una volta acceso, appoggia le chiavi esattamente sopra il cruscotto con il quadro di bordo ed il contagiri e continua a lavorare ai vetri, ad un certo punto (10/15 min dopo circa) mentre le porte erano chiuse ed il quadro strumenti accesso...CLICK....serrature delle porte che si chiudono automaticamente con all'interno le chiavi.

Ora io mi chiedo come si possa nel 2018 con tutta la tecnologia sviluppata, anche se in alfa sono lontani anni luce dalle tedesche, permettere che la macchina si chiuda in autonomia con le chiavi all'interno?????

Non mi è mai capitato e mai capiterà di lasciare mio figlio piccolo da solo in macchina per un tempo cosi prolungato ma se la cosa dovesse capitare con un bimbo dentro? Oppure quando uno è molto lontano da casa e non ha la possibilità di recuperare la seconda chiave?

Nel mio garage (stelvio q bianco trofeo) specificavo l'inferiorità (al momento) di Alfa Romeo rispetto alle tedesche, spiegando che a parer mio la differenza di prezzo che si ha tra italiane e tedesche è giustificata da tutti questi dettagli non piccoli e su cui non ci si può sorvolare.
Anche la mia VOLVO V60 si chiudeva da sola dopo un pò di tempo
 

Discussioni simili