2.2 Diesel Cinghia distribuzione: costi e complessita' dell'intervento

  • Autore discussione Autore discussione servator
  • Data d'inizio Data d'inizio
se è un articolo chiamalo articolo e non documento

che fossimo più o meno tutti d'accordo che si potesse fare di meglio con gli intervalli non si era capito
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
bisognerebbe vedere se sono cambiati i codici motore

controllato: fino al 7 novembre 2016 il codice ricambio della cinghia di distribuzione era 55274336

successivamente 55276158 e costa 75 euro più IVA

non ho avuto tempo di guardare gli altri ricambi tendi cinghia/puleggia ecc...

Occorrerebbe inserire il VIN di un esemplare euro6d per vedere se è cambiato ancora
 
Tu Invece hai presente quanto è differente la struttura, la produzione e la lavorazione di un basamento in alluminio rispetto a quello in ghisa?
Valori diversi di:
-dilatazione
-trasferimento termico
-resistenza allo stress meccanico
-presenza obbligata delle camicie, che impone una struttura interna completamente diversa.
Alla luce di tutto questo, che è solo l’inizio, devo ritenere così importante il giro che han dato alla cinghia? No, sono partiti con l’idea di sfruttare in questa area quello che c’era e, secondo loro, andava bene. Ma tutto il resto deve essere riprogettato con il cambio di materiale, un appassionato come ti descrivi non può non capirlo.

Quel documento che ho allegato non lo hai neanche letto, neanche per curiosità
la giulia ha le canne estraibili?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Parlando di costi ieri sono andato all Audi a Vercelli esposti i costi manodopera per auto da A1 ad aA5 70 euro ora(spero Iva inclusa) alfa la. Manodopera è 45.giulia che è una premium paghi 45 loro dopo la a5 ti fanno pagare ancora di più.sono andato a prendere un mio amico tagliando al Q1 olio filtro olio e gasolio 450 circa
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: AlexMi

Discussioni simili

X