giuliosuper
Alfista principiante
ho fatto l'autodiagnosi del clima, sembra quasi tutto a posto a parte dettagli secondo me trascurabili (di poco non corrispondono i valori della chiusura dei rubinetti di massimo freddo e caldo ma penso sia dovuto all'età ed è normale che non chiudano alla perfezione).
il problema per me è trovare le parti da ponticellare, che poi secondo me è meglio verificare con il tester per evitare sorprese.
sulla rete c'è un bel manuale dell'impianto elettrico della 155, che purtroppo non corrisponde alla mia. qualcuno non ha lo schema dell'impianto elettrico allegato al libretto di istruzioni?
il problema per me è trovare le parti da ponticellare, che poi secondo me è meglio verificare con il tester per evitare sorprese.
sulla rete c'è un bel manuale dell'impianto elettrico della 155, che purtroppo non corrisponde alla mia. qualcuno non ha lo schema dell'impianto elettrico allegato al libretto di istruzioni?
Prova a fare verificare la pressione dell'impianto,c'è un sensore dedicato che permette al relè di alimentazione di dare tensione all'elettromagnete del compressore,se scende la pressione del gas il compressore non lavora,poi verifica la contattiera dei relè poichè i geniacci che hanno progettato l'impianto elettrico hanno pensato bene di installare i relè vicino alla batteria,l'esalazione dei gas di acido solforico ci vanno a nozze col rame zincato dei faston