Come conservare le guarnizioni

Luca ci provero anche io dato che ho lo stesso problema grazie
 
Ok fammi sapere se hai risolto, anche se credo proprio di si :D
 
ottimo dopo vado a comprare un prodotto siliconico e provo :grinser002:

per le guarnizioni esterne va bene lo stesso trattamento ? (in alcune zone sono ingrigite come se fossero secche)
 
ottimo dopo vado a comprare un prodotto siliconico e provo :grinser002:

per le guarnizioni esterne va bene lo stesso trattamento ? (in alcune zone sono ingrigite come se fossero secche)
Si:eclipsee_Victoria:
 
Ottimo facci sapere i miglioramenti, ti consiglio di spalmarlo con un pennello largo circa 1.5/2 cm ;)
 
Ragazzi, che ne dite dell'olio di vaselina?? Magari sprai??
 
io consiglio di pulire bene le guarnizioni da polvere o terra prima di fare il trattamento. Altrimenti poi si impasta tutto. Una volta ben pulite sruzzate abbondantemente il silicone. Anche 2 passate se sono molto secche e la prima viene subito assorbita. Praticamente dovete metterne fino a rifiuto. Poi togliete l'eccedenza con un panno.
L'olio di vaselina non è molto adatto. Rimane troppo ingrassata la guarnizione.
ciao
 
Su quali guarnizioni si interviene?? Quelle delle portiere immagino, poi??
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Io metto spray siliconico su guarnizione portiere, cofano motore, baule e tutti i vetri:)
 
X