Come conservare le guarnizioni

io uso il Sintoflon Restore per nutrire plastiche e guarnizioni!

se non l'avete mai provato, fatelo, specialmente se avete delle Alfa non più giovani :)

Probabilmente è una scelta più idonea. Il silicone spray oppure l'olio di silicone ha il vantaggio di ammorbidire la gomma , ma in breve tempo attira molta polvere.
 
attira la polvere se lo metti e non togli quello in eccesso. Ma se usi un silicone di qualità e una volta messo, dopo una 10 di minuti togli quello in eccesso passando uno straccio, la polvere sarà la stessa che si sarebbe deposita senza silicone.
 
Invece dello spray preferisco usare del 'grasso siliconico', lo trovate tranquillamente in ferramenta a poco prezzo.
Mi sembra durare molto di più e poi mi è più facile applicarlo senza sporcare le parti che non voglio trattare, come al solito pulire le guarnizioni prima, metterne pochissimo e distribuirlo bene (basta anche un fazzoletto per farlo) e asportare successivamente eventuali eccessi.
Basta farlo una volta all'anno almeno da quello che vedo sulla mia non si consuma prima..
 
  • Like
Reactions: Marcello77
Aggiungo una cosa importante!
Fate assolutamente questa procedura sulla parte bassa delle portiere, la guarnizione della porta fra il fatto che si secca e fra il fatto che li lo sporco si accumula, col percorrere strada e i movimenti della porta stessa succede che si gratta la vernice che va a battuta con la guarnizione.
Quindi in questo punto particolare consiglio di passare un velo sottile di grasso anche sulla carrozzeria stessa. :)

Da altre parti invece no mi raccomando state attenti, potreste anche mascherare i bordi se non ve la sentite.. Questo grasso è duro a morire e se macchiate il tetto (ad esempio) sarà difficile tirarlo via e vi farà l'effetto macchia, cioè non è che intacca la vernice ovviamente però rimanendo sopra riflette la luce in maniera diversa di dove non c'è..
 
Aggiungo una cosa importante!
Fate assolutamente questa procedura sulla parte bassa delle portiere, la guarnizione della porta fra il fatto che si secca e fra il fatto che li lo sporco si accumula, col percorrere strada e i movimenti della porta stessa succede che si gratta la vernice che va a battuta con la guarnizione.
Quindi in questo punto particolare consiglio di passare un velo sottile di grasso anche sulla carrozzeria stessa. :)

Da altre parti invece no mi raccomando state attenti, potreste anche mascherare i bordi se non ve la sentite.. Questo grasso è duro a morire e se macchiate il tetto (ad esempio) sarà difficile tirarlo via e vi farà l'effetto macchia, cioè non è che intacca la vernice ovviamente però rimanendo sopra riflette la luce in maniera diversa di dove non c'è..


Hai propio ragione, col passare degli anni(quando non usavo questa procedura) la guarnizione sotto la portiera mi ha grattato la vernice e si erano formate macchiette di ruggine.
 
io ho usato la spray svitol silikon dell'arexons....l'ho spruzzato sulle guarnizioni e lo steso con un panno....direi a primo impatto...ottimo prodotto...non imbratta...
 
Ciao a tutti...volevo solo chiedervi un parere...oggi ho usato per le guarnizioni delle portiere il silicone spray della svitol sulla mia giulietta...e volevo sapere se questo prodotto fa eventuali danni su carrozzeria, vetri, plasticha e pelle...ve lo chiedo perché alcune goccioline me le trovo sparse per l'auto (pannelli porta, comandi finestrini, tunnel centrale, cruscotto, vetri) ed eventualmente come rimuoverle senza far danni...grazie a tutti e a presto :D :D :D
 
nessun danno e lo togli con uno straccio.
la prossima volta, mentre lo spruzzi sulla guarnizione tieni uno straccio subito dietro la guarnizione stessa così eviti che vada ingiro.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
una raccomandazione però....
occhio a non far depositare il silicone spray sulla superficie esterna dell'auto....
o in caso di lavori di carrozzeria , il carrozziere , se non avvisato , avrà grossi problemi a verniciare......


Aloha
 
X